Io m'accodo più all'altro pensiero, amaro ma temo inevitabile: indipendentemente dalla capacità della Hasbro di dimostrarsi o meno capace di far proprio quanto appreso da questo fenomeno di mercato (capacità di cui per ora è giustificato dubitare, considerando già quanta reticenza si sia vista nel mettere in catena di montaggio merchandising basilare come DVD o soundtrack, tipico di un'azienda che non affronta e conosce le dinamiche dei mass media se non come uno strumento per pubblicizzare il proprio prodotto tradizionale in plastica ed acrilico), c'è temo da
sperare che la serie animata non duri troppo a lungo.
Per quanto lo show si stia smarcando un poco dalle redini originali è pur sempre strutturato sul setup show per bambini---->moral of the week + gag generiche di più ampia fruibilità. Quando già show per adulti - e quindi con ben maggiore libertà di temi ed idee da sviluppare - tendono usualmente a deteriorarsi e divenire ripetitivi e sterili dopo qualche stagione, per uno show simile il cui materiale possibile è più limitato sin dal principio tale rischio non può che essere maggiore.
Sotto questo punto di vista il ricambio dello staff che già sta avvenendo potrebbe rivelarsi positivo col senno di poi, nel mantenere il prodotto fresco e dinamico, ma comunque più di tanto non puoi tirarla per le lunghe senza trovarti di fronte ad un bivio: o diventano monotoni, le gag e le miniplot già viste e tedianti, oppure compiono l'errore terribile di abbracciare in toto il target maturo concentrandosi solo sulle gag e citazioni, snaturando il setup coccoloso che è ciò che in realtà ci fa particolarmente amare quelle gag proprio per contrasto, e ritrovandosi con un prodotto improvvisamente banale e senza fondamenta.
Per il fandom sarebbe probabilmente più deleterio questo che non l'interruzione della serie quando è ancora è al top e può essere ricordata con affetto. Ecco, l'idea di una G5, dopo una pausa naturalmente, che pone le proprie basi nella G4 ma ricomincia daccapo per un nuovo batch di bambine fra i 6 ed i 10 anni cercando di rifar proprio lo spirito che ha avuto tanto successo oggi, potrebbe essere il compromesso migliore, sia per loro che per noi brony. Questo è anche probabilmente lo scenario che garantirebbe maggiore longevità al fandom. Una serie che tira troppo per le lunghe farebbe disaffezionare in tanti, e del resto quello che per noi è il gioco della "conversione" e dell'autoironia (ho 30 anni e mi piacciono i pony, sucate! XD) a sua volta non potrà durare per sempre; l'interruzione pura e semplice porterebbe invece rapidamente non tanto alla morte del fandom, quanto credo ad una sua emigrazione. Proprio in quanto nato dalle dinamiche channare, in gran parte il fandom di MLP ha la caratteristica di essere facile e portato al meme ed alla tendenza: il primo tormentone sul generis che dovesse seguire la fine della G4 si troverebbe probabilmente canotti e canotti di brony emigranti da accogliere sulle proprie sponde
