Alla chiusura della serie, il fandom?

L'area di discussione su tutto ciò che riguarda la serie animata: gli episodi, notizie e novità sulla serie Hasbro di Friendship is Magic / l'Amicizia è Magica.

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Aurelicornus » 13/11/2011, 22:29

Alixey ha scritto:Secondo me, è ancora presto per fare certi ragionamenti. Giusto per fare un confronto con qualcos'altro, avete presente il fandom che c'è stato (e c'è tutt'ora) su Star Wars?


Pur senza esserne un "fan" (ma lo apprezzo parecchio), conosco parecchio la storia di questo brand... George Lucas è riuscito a trasformarlo in una miniera d'oro per quarant'anni perchè è un ottimo imprenditore. Ha saputo puntare sul merchandising vario, sfruttando il suo marchio anche in settori fuori dal film come fumetti, romanzi d'avventura e videogiochi (a questo c'è tutta una divisione a parte, la Lucasarts), e a volte producendo anche ottimi spin-off, come la serie Shadow of the Empire e Star Wars: Kinght of the Old Republic 1 e 2. Per ottenere questi risultati ci vuole però un'ottica che mira a voler tastare un marchio in ogni settore.
Se effettivamente il successo di FiM si sta dimostrando concreto, sarebbe lecito che a questo punto vengano fatti degli extra ufficiali indirizzati non solo alle bambine come fanno per qualsiasi altra serie o film famoso, tra le cose più probabili ad esempio sarebbe un fumetto affidato alla Marvel/Dark Horse e compagnie simili; ma qui come dicevo prima, dipende solo se la Hasbro sarà capace di cambiare la politica che aveva in mente all'inizio.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Aedesyr » 13/11/2011, 22:51

Io non credo che seguirà la strada di star wars; e non solo per il fatto che i due prodotti abbiano un target diverso.
Star wars, all'epoca, fu un fenomeno di costume. Un fenomeno globale, che CHIUNQUE in un modo o nell'altro riconosceva.
Ma te lo hai visto star wars al cinema?
Io ci vado domani!
Me ne ha parlato gigi!
In poco tempo era diventato un EVENTO. Un pò come il signore degli anelli qualche anno fa; in qualche modo, tutti ne parlavano. E lo conoscevano.
Che quindi il fandom(e merchandise, non dimentichiamolo)relativo sopravvivesse a lungo, era un dato scontato.
(non approfondisco per pigrizia; il resto comunque si può immaginare da sè. estensione della fanbase, del merch, dei media ecc)
Mlp NOn può replicare un successo del genere per un milione di motivi, nè credo che la hasbro lo abbia mai nemmeno sperato.
Il target, sappiamo a chi è rivolto, e rimane comunque un fattore limitante, qualità del prodotto o meno.
Il fatto che sia una serie animata, con tutte le restrizioni annesse(palinsesto televisivo, cadenza episodica, ecc)(e qui mi potreste dire che telefilm hanno avuto invece un successo-con relativa fanbase e fandom-tale da resistere agli anni. Il che è vero.)
Il fatto che la fanbase si sia sviluppata-viva, cresca e operi su internet.
Diciamolo: senza internet il numero di brony sarebbe talmente esiguo da non giustificare nemmeno la creazione di un pensiero logico sull'argomento. ed è questo uno dei punti focali: i bronies, con tutte le loro caratteristiche e quello che ne consegue sono figli di internet, gente da 4chan per intenderci, che per quanto rumore e ammoorre(magico)possano scatenare, per quanti negozi possano svuotare, per quante fanfic possano creare e seghe mentali si possano fare rimangono comunque un'utenza circoscritta, ben delineata e sopratutto LIMITATA.
La vedo difficile quindi che il fenomeno si espanda e cresca fino ad arrivare anche solo ad un livello SIMILE a quello(anche solo del primo) star wars.


Comunque, il fenomeno Fim sta crescendo, questo è vero. E' ciò rende difficile dire in realtà come si evolverà la cosa, a livello di fanbase e non solo.
Di certo ci vorrà un bel pò prima che la hasbro prenda seriamente in considerazione la cosa(per merch dedicato, ma sopratutto all'evoluzione del target della stessa), anche perchè distribuire roba in giro per il globo è roba da milioni, mica bruscolini.

Conclusioni?

Ho voglia di farmi un panino.
Immagine


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Aedesyr
Crystal Pony
Crystal Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 1629
Iscritto il: 30/10/2011, 21:47
Località: In cima ai monti ia ia oh
Pony preferito: Crimson
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Aurelicornus » 13/11/2011, 23:25

Aedesyr ha scritto:Mlp NOn può replicare un successo del genere per un milione di motivi, nè credo che la hasbro lo abbia mai nemmeno sperato.


La Hasbro non lo avrebbe mai potuto prevedere, ma riconosce che c'è qualcosa di eccezionale dietro a questa serie. La vicepresidentessa degli Hasbro Studios (responsabile per la creazione delle varie serie animate legate ai brand) ha ammesso che "In 25 anni di carriera di non aver mai visto un fenomeno del genere" ( http://www.wired.co.uk/magazine/archive ... lt-success ). E' un fenomeno, chi vede i numeri lo riconosce, e chi segue i vari rapporti economici che vengono segnalati su ED e simili può vedere che è un vero successo degli ultimi. Non c'è bisogno di voler far umiltà su questo punto, ne sulla comunità ne sulla serie animata.
La questione è solo come la Hasbro vorrà gestire la cosa...

Aedesyr ha scritto:Star wars, all'epoca, fu un fenomeno di costume. Un fenomeno globale, che CHIUNQUE in un modo o nell'altro riconosceva.
Ma te lo hai visto star wars al cinema?


Sono anche situazioni diverse.
Star Wars fu comunque un film che venne pubblicizzato come gli altri al momento della sua uscita, ha avuto una campagna pubblicitaria "normale". Più o meno chiunque amasse quel genere sapeva che c'era un film che potesse piacergli alla sua uscita.

Non credo che FiM abbia avuto quella stessa visibilità al lancio come altre serie già note della Hasbro, per via del target e di una categoria di prodotto che non si pensava potesse piacere al di la delle ragazze. Questo avrebbe fatto passare inosservata qualsiasi altra serie, eppure FiM in barba a tutto si è fatto conoscere da "solo", senza campagne pubblicitarie pesanti. L'unica differenza con le altre serie è che FiM non ha fatto un botto "improvviso" perchè non lo hanno fatto notare subito, ma ha raccolto i suoi fans col passare del tempo. E sembra che non abbia ancora finito di farlo.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Aedesyr » 13/11/2011, 23:38

Condivido parola per parola, anche se...
proprio il fatto che Fim è stato reclamizzato in maniera diversa(a differenza di un film, niente trailer in tv, niente cartelloni ecc)lo rende difficilmente attrattivo per un target diverso da quello che proviene da internet.
L'utente casuale avrà comunque difficoltà a rimanere invischiato nella rete arcobaleno(magica)di Fim, in parte per via della sua natura ed in parte per via proprio del modo in cui è stato commercializzato.
Per fare un esempio, esistono altri film altrettanto belli rispetto al signore degli anelli o star wars, ma nessuno di essi è diventato un fenomeno di costume. Questo per via di un marketing e di una promozione finemente applicati. Ma è discroso per tutt'altro topic.

Dicevamo: grosso della fanbase di Fim viene dai classici geeks, gente come 4chaners, otaku ed appassionati di videogame insomma...e la popolazione di questo forum credo ne sia la prova vivente.

Certo, come hai detto(e come ho sottolineato anche io prima)Fim si sta espandendo. E sinceramente non ho la minima idea di QUANTO riuscirà a farlo. Potremmo ritrovarci invasi dai ponies senza nemmeno accorgercene, così come la situazione potrebbe rimanere tale e quale ad ora.
E' un pò un'incognita insomma.



(per il resto sottoscrivo ogni riga)

(e ho ancora voglia di farmi un panino)


(edit: il discorso è mezzo incomprensibile. Giuro che domani, da sobrio, scrivo qualcosa che non assomigli ad una supercazzola)
Immagine


ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
Aedesyr
Crystal Pony
Crystal Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 1629
Iscritto il: 30/10/2011, 21:47
Località: In cima ai monti ia ia oh
Pony preferito: Crimson
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Someponyelse » 14/11/2011, 0:18

Io m'accodo più all'altro pensiero, amaro ma temo inevitabile: indipendentemente dalla capacità della Hasbro di dimostrarsi o meno capace di far proprio quanto appreso da questo fenomeno di mercato (capacità di cui per ora è giustificato dubitare, considerando già quanta reticenza si sia vista nel mettere in catena di montaggio merchandising basilare come DVD o soundtrack, tipico di un'azienda che non affronta e conosce le dinamiche dei mass media se non come uno strumento per pubblicizzare il proprio prodotto tradizionale in plastica ed acrilico), c'è temo da sperare che la serie animata non duri troppo a lungo.
Per quanto lo show si stia smarcando un poco dalle redini originali è pur sempre strutturato sul setup show per bambini---->moral of the week + gag generiche di più ampia fruibilità. Quando già show per adulti - e quindi con ben maggiore libertà di temi ed idee da sviluppare - tendono usualmente a deteriorarsi e divenire ripetitivi e sterili dopo qualche stagione, per uno show simile il cui materiale possibile è più limitato sin dal principio tale rischio non può che essere maggiore.
Sotto questo punto di vista il ricambio dello staff che già sta avvenendo potrebbe rivelarsi positivo col senno di poi, nel mantenere il prodotto fresco e dinamico, ma comunque più di tanto non puoi tirarla per le lunghe senza trovarti di fronte ad un bivio: o diventano monotoni, le gag e le miniplot già viste e tedianti, oppure compiono l'errore terribile di abbracciare in toto il target maturo concentrandosi solo sulle gag e citazioni, snaturando il setup coccoloso che è ciò che in realtà ci fa particolarmente amare quelle gag proprio per contrasto, e ritrovandosi con un prodotto improvvisamente banale e senza fondamenta.

Per il fandom sarebbe probabilmente più deleterio questo che non l'interruzione della serie quando è ancora è al top e può essere ricordata con affetto. Ecco, l'idea di una G5, dopo una pausa naturalmente, che pone le proprie basi nella G4 ma ricomincia daccapo per un nuovo batch di bambine fra i 6 ed i 10 anni cercando di rifar proprio lo spirito che ha avuto tanto successo oggi, potrebbe essere il compromesso migliore, sia per loro che per noi brony. Questo è anche probabilmente lo scenario che garantirebbe maggiore longevità al fandom. Una serie che tira troppo per le lunghe farebbe disaffezionare in tanti, e del resto quello che per noi è il gioco della "conversione" e dell'autoironia (ho 30 anni e mi piacciono i pony, sucate! XD) a sua volta non potrà durare per sempre; l'interruzione pura e semplice porterebbe invece rapidamente non tanto alla morte del fandom, quanto credo ad una sua emigrazione. Proprio in quanto nato dalle dinamiche channare, in gran parte il fandom di MLP ha la caratteristica di essere facile e portato al meme ed alla tendenza: il primo tormentone sul generis che dovesse seguire la fine della G4 si troverebbe probabilmente canotti e canotti di brony emigranti da accogliere sulle proprie sponde :P
"Eternal chaos comes with chocolate rain, you guys. Chocolate. RAIN."
         - Edward Norton Lorenz (1969). "Atmospheric predictability as revealed by naturally occurring analogues". Or maybe not.
Avatar utente
Someponyelse
Fruit Bat
Fruit Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 275
Iscritto il: 19/10/2011, 18:22
Località: Genova
Pony preferito: Pinkie Pie
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Auster » 14/11/2011, 0:54

Occhio però che Star Wars fin dal primo momento poteva contare su un'estetica estremamente fantascientifica, andando ad interessare quella fetta di pubblico nerdosa ma numericamente enorme.
Noi dal canto nostro sappiamo cosa si nasconda dietro all'apparenza, ma non possiamo pretendere che tutti nel mondo si guardino tutti gli episodi per valutare in che modo la serie verrà assorbita dal pubblico su vasta scala.
Immagine Gruppo italiano Deviantart
Avatar utente
Auster
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8830
Iscritto il: 12/08/2011, 16:48
Località: Firenze
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Emeri » 14/11/2011, 0:58

Al solo pensiero che questa bellissima serie possa terminare divento PIUTTOSTO ( :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: :fluttercry: ) triste.............
Immagine

I'M MYSELF

La proiezione di un proprio ideale giustifica il ramo destro.

La catarsi esplica il ramo sinistro.

Immagine
Avatar utente
Emeri
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 2350
Iscritto il: 29/10/2011, 2:50
Località: Piemonte
Pony preferito: Pinkie Pie e CMC
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Taliesin » 14/11/2011, 3:58

Dite quello che vi pare, quando la serie finirà morirò un po' dentro, e niente sarà più come prima :C
L'idea dei bronies che continuano ad adorare la serie è più che plausibile, ed è ciò che succederà e che faremo... e ci guarderemo indietro con tanta malinconia e tristezza.

meep...

Però dai... intanto ora come ora non penso che finirà tanto presto, con il seguito che ha... e poi magari potremo sempre aspettarci una G5... da guardare con i nostri figli...


:piangere: :piangere: :piangere: :piangere: :piangere: :piangere: :piangere:
Avatar utente
Taliesin
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 4383
Iscritto il: 13/08/2011, 12:17
Località: Pietrasanta (LU)
Pony preferito: Rarity
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda leo2 » 14/11/2011, 12:23

anch'io credo sia troppo presto per farsi delle seghe mentali sul futuro di FiM, intanto godiamoci quello che ogni sabato la hasbro ci "dona", il resto può aspettare, dopotutto siamo solo all'inizio della stagione.
desidero davvero che il cartone (con tutto ciò che ne consegue, fandom ecc) duri più a lungo possibile, basta che non faccia la fine dei Simpsons, lo dico da grande fan che pupetto guardava gli stessi episodi sulla medesima cassetta (e senza pubblicità... grazie papà :D ) senza annoiarsi ed imparando a memoria quasi tutti i dialoghi delle prime, bellissime 10 stagioni (che ovviamente ho in cofanetti DVD), ora adulto guarda le "nuove" puntate che ogni tanto la mediaset ci propina e inorridisce di fronte alla banalità, alla insensatezza delle situazioni e degli argomenti trattati. :blea:
piuttosto preferisco che FiM si fermi a 4-5 stagioni, chissenefrega sono sempre :rapidocalcolomentalenonèverousolacalcolatrice: 104/130 episodi che non smetterei mai di guardare con piacere :tssorriso:
Immagine
~burp~
Avatar utente
leo2
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 5874
Iscritto il: 27/10/2011, 0:50
Località: Città Senza Nome, per gli amici Corsico (MI)
Pony preferito: Miku & Teto
Sesso: Maschio

Re: Alla chiusura della serie, il fandom?

Messaggioda Zaffirus » 14/11/2011, 17:02

super leo2 ha scritto:anch'io credo sia troppo presto per farsi delle seghe mentali sul futuro di FiM, intanto godiamoci quello che ogni sabato la hasbro ci "dona", il resto può aspettare, dopotutto siamo solo all'inizio della stagione.
desidero davvero che il cartone (con tutto ciò che ne consegue, fandom ecc) duri più a lungo possibile, basta che non faccia la fine dei Simpsons, lo dico da grande fan che pupetto guardava gli stessi episodi sulla medesima cassetta (e senza pubblicità... grazie papà :D ) senza annoiarsi ed imparando a memoria quasi tutti i dialoghi delle prime, bellissime 10 stagioni (che ovviamente ho in cofanetti DVD), ora adulto guarda le "nuove" puntate che ogni tanto la mediaset ci propina e inorridisce di fronte alla banalità, alla insensatezza delle situazioni e degli argomenti trattati. :blea:
piuttosto preferisco che FiM si fermi a 4-5 stagioni, chissenefrega sono sempre :rapidocalcolomentalenonèverousolacalcolatrice: 104/130 episodi che non smetterei mai di guardare con piacere :tssorriso:

quoto tutto.
cmq secondo me è ben presto parlare ora di come e quando finirà la serie.
siamo nemmeno a metà season 2 e la season 3 e quasi confermata ufficialmente...per ora io voglio solo godermi quello che hanno fatto e continueranno a fare,per parlare della fine c'è tempo (e spero tanto) :P
Immagine
Avatar utente
Zaffirus
Blank Flank
Blank Flank
 
Status: Offline
Messaggi: 14
Iscritto il: 10/11/2011, 16:06
Località: Black_Village
Pony preferito: Applejack and Luna
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Ponyville

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti