Sotto consiglio di Fedebrony93 (che ha molto insistito per farmelo fare

Per chi fosse curioso, questo è un link a una wiki abbastanza completa sul regolamento (in inglese), mentre questo è un'altro link a una wiki in italiano un pò meno completa. Non preoccupatevi se non ci capite niente, spiegherò tutto andando avanti.
Farò da master (cioè da amministratore del gioco), avendo già una buona esperienza pregressa per i giochi di ruolo cartacei. Visto però che non ho mai affrontato un'ambientazione "ponosa" e che è la prima volta che gestisco una campagna via web, molti adattamenti potrebbero venire adottati in "corsa", previa ovviamente comunicazione ai giocatori.
Le giocate, o "sessioni", verranno fatte su skype per rendere più veloci le sessioni, e poi trascritte sul forum per gli "esterni" che volessero vedere cosa è successo, probabilmente in versione narrativa per rendere questa campagna una specie di "fanfic" interpretata dai personaggi dei giocatori.
Essendo un regolamento abbastanza complesso, rimando tutto a un thread apposito per la creazione dei personaggi e a un'altro thread in cui chiunque potrà chiedere spiegazioni e/o chiarimenti sulle regole, che creerò entrambi in seguito.
Per chi fosse interessato a sapere in che ambito si muoveranno i personaggi, L'Alba di Equestria è un'ambientazione che si pone circa 2000 anni prima della serie canonica, ai tempi della fondazione di Equestria:
"Sono passati circa dieci anni da quando Clover l'Astuta e le sue nuove amiche hanno fondato il nuovo regno, mettendo insieme tre razze che fino a quel momento erano state divise. Anche se alcune rivalità sono lungi dall'essere debellate, il pericolo principale sono le moltitudini di creature che abitano quelle terre da molto prima dei pony. Insediarsi in questi luoghi per il regno appena fondato è tutto fuorchè scontato."
Sarà un'ambientazione "medievaleggiante" e fantasy, in puro stile D&D. Quindi niente treni o orologi, per esempio

So che è brutto farsi pubblicità in modo così spudorato

Detto questo lo scopo di questo thread è principalmente il reclutamento. Il numero di giocatori ideali è di sei, e sono richieste poche cose a chi fosse interessato:
1) costanza: ovviamente se un giocatore si presenta le prime due sessioni e poi non viene più, il gruppo ci perde. Quindi chi vuole entrare nel gruppo dovrebbe cercare di partecipare alle sessioni ogni volta che può. Non pretendo che venga sempre, perchè la vita reale prende sempre tempo e gli impegni improvvisi possono sempre capitare, ma se sapesse già che ha già troppe cose da fare di suo, dovrebbe rifletterci bene prima di accettare.
2) pazienza: soprattutto per chi non ha mai giocato a un gioco come D&D, all'inizio ci si può sentire un pò storditi di fronte a molte regole. Io sono qui per spiegare ogni vostro dubbio, e l'unica cosa che vi chiedo è di rendersi conto che con il tempo tutto quadra.
3) gentilezza: questa dovrebbe essere una cosa ovvia, ma è meglio metterla in conto. Avere un giocatore rude in gioco dà fastidio agli altri giocatori e al master. E crea attriti che è meglio evitare. Inoltre bisogna ricordarsi che è tutto un gioco, e che se capita qualcosa bisogna sempre chiarirsi prima che la cosa degeneri.
4) partecipazione: attenzione, potrebbe sembrare la stessa cosa della costanza, ma io intendo ben altra cosa. Partecipazione significa che bisogna rendersi conto che si è in un gruppo di persone, che magari la pensano diversamente, ma proprio per questo arricchiscono tutti e aiutano a superare sfide che da soli non si riuscirebbe. Nessuno è fondamentale, ma tutti sono utili. Quindi bisogna partecipare con tutti gli altri, evitando il più possibile i personaggi alla "lupo solitario" che credono di essere al centro del mondo.
5) buon senso: un'altra cosa ovvia, in teoria, ma bisogna ricordarsi che in un gioco (soprattutto in un gioco di immaginazione come questo) ci sono delle regole da seguire. Il mondo di gioco è realistico (per quanto possa essere realistico un mondo medievale con magia e pony colorati parlanti), e quindi bisogna sapersi muovere al suo interno conoscendone funzionamento, leggi e altri personaggi. Soprattutto perchè ogni azione ha delle conseguenze, sia per sè stessi, sia per il gruppo, sia per il mondo fittizio che li circonda. Come se fosse vero, appunto. Quindi il buon senso è una qualità indispensabile.
Detto questo, per qualsiasi dubbio, potete tranquillamente chiedermi chiarimenti qui sotto

Lista partecipanti del primo gruppo (al completo):
Master: StarGazer
- Fedebrony93
- E.O.W.
- Whitewerewolf88
- Orpheus
- FONZOS
- mlegasy
Lista partecipanti del secondo gruppo (4/6):
Master: lyudo94
- connors
- Randor
- richipivot
- LuckyStorm
-
-
Lista partecipanti "Riserva"
- ShadowLord00
- Marcotti
-
Topic di riferimento per il secondo gruppo: viewtopic.php?f=36&t=9157#p495703