Traduzioni Italiano-Inglese

Le fiction ed i racconti della community!

Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Aurelicornus » 23/07/2014, 19:28

A chiunque ne possa essere interessato: in queste settimane ho maturato l'idea di proporre traduzioni dall'Italiano all'Inglese come nuovo sbocco per la nostra area traduzioni.

Abbiamo delle ottime fanfic nella nostra comunità, ma non riusciranno a farsi conoscere nel fandom internazionale se restano solo in lingua Italiana: ecco che ho parlato dell'idea di fare traduzioni in lingua straniera con alcuni e avere delle impressioni in merito.
Ho inserito la nuova proposta per la nostra area delle traduzioni in questo nuovo annuncio: viewtopic.php?f=18&t=8486

Gli autori interessati ad avere una traduzione possono dare la propria disponibilità con un messaggio in quella zona, specificando qual'è (o quali sono) le fanfics di loro interesse.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Lantheros » 23/07/2014, 19:51

Ovviamente non sarebbe una cattive idea.

Io ho ClT tradotta e anche LUV (attualmente è in fase di revisione da parte di un proofreader americano di FimFiction).

Nella mia esperienza posso dire che tradurre da italiano ad inglese è un lavoraccio.
Se le competenze non sono PIU' CHE ECCELLENTI, si rischia di ottenere dei testi tradotti in modo "qualunquista" e con formalismi che qualsiasi madrelingua schiferebbe. Non voglio essere lapidario ma questa è l'esperienza che ho avuto io, in cui i testi sono stati tradotti da un italiano livello C2 di inlgese e un madrelingua americano.

È un lavoro mastodontico (più di un anno per tradurre BENE 150 pagine, per intenderci) e che se non viene svolto in modo più che competente è destinato a mettere alla berlina i testi tradotti.

Sarei d'accordo ad appoggiare l'iniziativa, anche perchè un po' di esperienza me la son fatta, ma SOLO SE vi sono le premesse per un lavoro serio, sennò tanto vale usare google traduttore imho :V
Avatar utente
Lantheros
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3286
Iscritto il: 16/05/2012, 20:13
Pony preferito: Ossa di caramello
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Aurelicornus » 23/07/2014, 20:10

Il risultato sta tutto a voi, sia chi la desidera, sia decidere chi deve occuparsi della traduzione o meno. Non c'è nessun team fisso e ogni traduzione è a sè stante dalle altre. Se chi vi si propone non vi piace potete dirgli di no.
"Vedete voi", come sono solito dire.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Alvin Miller » 23/07/2014, 23:59

Mentirei a me stesso se dicessi che non sono interessato a una traduzione della mia Equestria Rim.
Ma non ho altra scelta che quotare in toto Lantheros.

In primis perché è lunghissima anche se ancora pesantemente incompleta, ma soprattutto perché molte battute sono basate su giochi di parola che trasporre sarebbero una roulette russa con revolver a tamburo pieno.

Diciamo che "sarei interessato", ma se mai qualcuno avesse abbastanza follia in corpo e sangue freddo come l'azoto per volerci provare, prima preferisco scambiarci due chiacchiere in privato ^^'
Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Alvin Miller
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/09/2013, 13:50
Località: Treviso
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Aurelicornus » 24/07/2014, 1:41

Alvin Miller ha scritto:In primis perché è lunghissima anche se ancora pesantemente incompleta, ma soprattutto perché molte battute sono basate su giochi di parola che trasporre sarebbero una roulette russa con revolver a tamburo pieno.


Non mi dilungo, dato che io gestendo abitualmente il blog e diversi account lo faccio ogni giorno e mi sono esercitato, ma vi dico che non è così difficile come sembra. Se davvero si sa parlare una lingua straniera, si sa anche come bisogna ragionare per parlarla correttamente. La differenza tra l'Italiano è che l'Inglese predilige frasi corte con costruzioni molto semplici, ad esempio (lo prendo dalla mia fanfic che sto traducendo di persona):

Andai allo specchio alla parete posto poco sopra ad un cassettone dove tenevo cianfrusaglie varie, volevo rimettermi a posto la criniera perché mi sentivo davvero in disordine; ma nel riflesso non c'era il mio volto: vidi quello di una giovane puledra dal manto rosa e la criniera bianca con una striscia violetta nel mezzo.

I went to the mirror on the wall located just above a drawer where I kept various odds and ends, I wanted put in place the mane because I felt really messed up; but in the reflection there was not my face: I saw that of a young filly with the pink mantle and white mane with a violet stripe in the middle.


(Forse dovrei rivedere il secondo "with" perché i doppi "con" non mi piacciono neppure in italiano, e devo ripassarmi i verbi perchè lo uso molto meno spesso al passato che al presente).
In Inglese è facile se si accetta di riscrivere da zero la medesima frase anche ristrutturandola diversamente in alcuni punti, sia per chiarezza e sia per sfruttare meglio la lingua.
Ad esempio "I went to the mirror on the wall located just above a drawer" mi aveva dato qualche problema di traduzione perché mi è servito un attimo a trovare il modo giusto di esprimere la posizione in Inglese (doveva essere lo specchio che stava al muro e allo stesso tempo sopra il cassettone, dire "on the wall over the drawer" sarebbe stato confusionario perché poteva sembrere appoggiato "sul cassettone", qui si applica "located", che in Italiano è più simile a "posizionato" ma in Inglese indicare più una posizione vera e propria nello spazio con tanto di coordinate, e di qualcosa che in genere non si muove; e uno specchio al muro in genere non lo muovi; si può anche dire "The statue located in the garden" = "La statua posizionata in giardino" se voglio dare il senso di posizione nello spazio, rispetto a "The statue placed in the garden" = "La statua posta in giardino" se invece voglio dire che è stata messa apposta.
Potrei usare solo "just above" (e forse lo farebbero anche i madrelingua) ma questo potevo farlo anche in Italiano togliendo "posto", tuttavia volevo esprimere con sicurezza il concetto di "posizionato", ecco che in entrambe le lingue ci vuole un verbo per la posizione.


Anche se ammetto di aver bisogno di un ripasso generale della lingua, in realtà è più facile di quello che sembra, basta saper riscrivere la stessa frase secondo regole diverse e quando serve ci si aiuta con vocabolari (in Inglese, perché le sfumature le riportano prima i loro dizionari) e i libri di grammatica, che è l'identico lavoro che faccio quando scrivo in italiano, se devo curare un testo lo ricontrollo con gli stessi strumenti anche se sono un madrelingua :p .
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Alvin Miller » 24/07/2014, 1:59

Rispondo a te, Griffen, anche se non mi va di farmi la sbatta di citare specifici pezzi di testo:

Ok, se è più facile del previsto ben venga. Io come da istruzioni "vorrei" e lo dichiaro! Poi se qualche prode pazzoide si fa avanti... :cider:
Immagine Immagine

Immagine
Avatar utente
Alvin Miller
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 199
Iscritto il: 30/09/2013, 13:50
Località: Treviso
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Lantheros » 24/07/2014, 4:32

Per valutare le vostre capacità di traduzione, consiglio un metodo molto semplice.

Andate su FimFiction e cercate il gruppo dei proofreaders. Chiedete un parere relativo ad un vostro pezzo.

Io vi dico solo una cosa: nonostante il livello di competenza C2 e il madrelingua, attualmente un proofreader ci sta cazziando OGNI SINGOLA RIGA con commenti/pareri/frasi da cambiare.
Non voglio spaventare nessuno ma quello che cerco solo di dirvi è che molte fiction scritte in italiano "aulico" possono perdere ENORMEMENTE se non vengono tradotte in modo più che ottimale.

Rimango quindi per appoggiare un possibile progetto di traduzione ita-->eng (dopotutto tiro acqua al mio mulino) ma sarò sincero se dico che la qualità e la costanza sono fondamentali, per cose di questo tipo (traduzione, controllo, stesura, ricontrollo, proofreading conto terzi).
Avatar utente
Lantheros
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3286
Iscritto il: 16/05/2012, 20:13
Pony preferito: Ossa di caramello
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Aurelicornus » 24/07/2014, 5:38

Lantheros ha scritto:Io vi dico solo una cosa: nonostante il livello di competenza C2 e il madrelingua, attualmente un proofreader ci sta cazziando OGNI SINGOLA RIGA con commenti/pareri/frasi da cambiare.


Per esperienza personale: a volte chi ti corregge non pensa a quello che pensavi di scrivere tu, ma quello che farebbe lui, e spesso non per dispetto, ma solo perché si può interpretare diversamente quello che si legge. Questo mi è già capitato già solo con Italiani con chi diceva "fai così, non cosà" ma non basandomi su quello che stavo scrivendo io. :p Figurati con gli stranieri... :p
Generalmente non mi limito a chiedere solo correzioni, ma proprio il motivo per cui si dice in una certa maniera e non nell'altra, che poi ho scoperto è l'unico modo per imparare seriamente.
Twitter: https://twitter.com/gr3yf3ath3r
Thumblr: https://griffins-unicorns.tumblr.com/
mail: derpyhooves@grifoniunicorni.it
Discord: Aurelicornus#6751 ( Filly Funtasia Discord server: https://discord.gg/yyf4vZR )
Avatar utente
Aurelicornus
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 8891
Iscritto il: 12/08/2011, 16:20
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Clessidrus » 24/07/2014, 9:07

Mmmmmmmmmmmmm l'idea mi piacerebbe per la mia prima fanfic "Le Avventure Di Clessidrus", ma esso hai suoi pro e contro

Pro: Essendo tratto dagli episodi della serie, molti dialoghi si posso facilmente prendere dal transcript che c'è su MLP wiki

Contro: Forse è ancora prematuro perché non è passato neanche un anno dalla sua pubblicazione e sinceramente non so se agli stranieri possa piacere

Ci devo pensare
Gif Divertente
Avatar utente
Clessidrus
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 6712
Iscritto il: 25/11/2013, 13:11
Località: Ovunque il tuo cuore desideri, tranne Sorrento (Na)
Pony preferito: Twilight Sparkle
Sesso: Maschio

Re: Traduzioni Italiano-Inglese

Messaggioda Lantheros » 24/07/2014, 13:09

Grifen ha scritto:Per esperienza personale: a volte chi ti corregge non pensa a quello che pensavi di scrivere tu, ma quello che farebbe lui, e spesso non per dispetto, ma solo perché si può interpretare diversamente quello che si legge. Questo mi è già capitato già solo con Italiani con chi diceva "fai così, non cosà" ma non basandomi su quello che stavo scrivendo io. :p Figurati con gli stranieri... :p
Generalmente non mi limito a chiedere solo correzioni, ma proprio il motivo per cui si dice in una certa maniera e non nell'altra, che poi ho scoperto è l'unico modo per imparare seriamente.

No, aspetta. Quando io ho chiesto correzioni ho specificato che non volevo pareri o traduzioni sul contenuto ma bensì sui formalismi e la grammatica.
Esempio:
The row of contestants rushed along a hairpin turn, sending a blast of air through the audience whom had to block their manes with their hooves.
COMMENTO:
"Whom" is a bit awkward here. Perhaps: "sending a blast of air that made the ponies in the audience block their manes…"

Sinceramente nessuno se n'era accorto ed è un qualcosa che suona perfettamente da un punto di vista grammaticale (non è scorretto) ma, quando un madrelingua lo legge, può saltare all'occhio che "non suona bene", cosa che invece, per un italiano, sarebbe perfettamente lecito.
Secondo me è quello che fa la differenza tra un testo "corretto" e un testo "coinvolgente". Non so come spiegarlo bene... ma ci sono formalismi che semplicemente rendono meglio di altri e, imho, solamente un madrelingua può consigliartelo.
Poi magari uno è così navigato da riuscire a capirlo subito e si sarebbe risparmiato il "nostro" errore.
NON sto dicendo che chi ha tradotto la mia fiction sia il non plus ultra ma semplicemente che tradurre correttamente una fiction mantenendo inalterato il reale contenuto inteso dall'autore è MOLTO difficile e richiede molta pratica, tempo e fatica.

Ovviamente questo rimane segregato esclusivamente alla mia esperienza.
Avatar utente
Lantheros
CavalcaTempeste
CavalcaTempeste
 
Status: Offline
Messaggi: 3286
Iscritto il: 16/05/2012, 20:13
Pony preferito: Ossa di caramello
Sesso: Maschio

Prossimo

Torna a Fanfics

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti