Le idee sono molte e anche piuttosto originali. Si correllano tutte ad un "tizio incontra cattivo misterioso che lo castiga", che potrebbe risultare monotono, ma alla fine è interessante scoprire i lati "nascosti" dei villain, resi in chiave più "umanamente accettabile".
La narrazione è abbastanza ricca e scorrevole. Trovo i formalismi corretti e le tematiche convincenti.
Alcuni problemi potrebbero riguardare:
-saltuarie ripetizioni di terminologie (specialmente all'inizio, si sente un po' troppo l'uso di aggettivi dimostrativi);
-la punteggiatura è presente ma penso andrebbe affinata un po';
-devi necessariamente sfruttare i paragrafi e le tabulazioni di rientro, sennò crei solo un enorme wall of text di parole, che spesso è volentieri è uno dei motivi principali per cui la gente potrebbe lolnopare di fronte ad un racconto :V ;
-espressioni come "STENG! metallico" personalmente le trovo più fumettistiche che non narrative. Potresti semplicemente dire "clangore metallico", "rumore metallico", "colpo metallico", e via dicendo. I rumori onomatopeici secondo me sono da evitare (imho eh);
-analogalmente a sopra, riportare le risate nei discorsi (tipo "AHAHAHAAH!!!") è più una cosa fa fumetto che non da racconto scritto. Basta semplicemente descrivere l'avvenimento tipo: prorompendo in una sonora risata;
-alcuni accenti mancanti nei verbi, roba di poco conto;
-quando riporti i discorsi pensati tipicamente si ricorre al corsivo, in quanto il lettore avrà subito in chiaro che la frase la sta pensando e non dicendo a voce;
-in generale il mix azione/approfondimento l'ho trovato equilibrato TRANNE che per il combattimento di Discord. Imho, in certi punti, diventa davvero troppo lungo e ripetitivo. Avrei tagliato un po' la scena, facendo risaltare il pezzo iniziale in cui lo spirito si crede un superfigo, per poi finire rapidamente al punto in cui invece gli spanano le chiappe :V My2cents anyway.