vale ha scritto:Sto ascoltando
( ) dei Sigur Rós. Ho appena finito di leggere Dopo la Pioggia.
In sostanza è come se avessi mescolato farmaci e alcolici. Tu vuoi DAVVERO farti del male.
Ed ho appena realizzato che ti odio.
Grazie
Ti odio per aver scritto un ennesimo piccolo capolavoro. Ti odio perché hai scritto una storia che mi ha fatto al contempo sorridere come un mezzo scemo e commuovermi come uno scemo per intero.
Beh, non scherzo se ti dico che leggere queste parole mi fa dannatamente piacere.
Se devo essere proprio sincero, ti dirò: (Attenzione
IPER MEGA SPOILER)
Durante la scena con le Principesse, quando Icarus si inchina a loro, mi è venuto in mente questo, con la stessa epsressione

Beh, non ho precisato cosa succede subito dopo. Potrebbe tranquillamente averlo fatto. Anzi... ce lo avrei visto davvero... sorridere appena, intenerirsi un po' e...
Durante la penultima scena, nella quale RD e Icarus sono in camera, ho per un secondo pensato:
Se succede qualcosa tra RD e Icarus (QUEL tipo di cosa), giuro che vado a beccare Lantheros a casa sua e gli spiaccico un'intera cassa di kiwi in testa.Poi però mi sono ricordato delle tue storie precedenti, e della delicatezza con la quale hai affrontato certi argomenti. Anzi, la delicatezza con la quale hai trattato tutta la storia.
Ti dirò... mi è piaciuto molto realizzare quella scena. L'ho trovata carica di svariate condizioni emotive. C'è tenerezza, imbarazzo, intimità e, sotto un certo profilo, l'immagine di Dash che abbraccia Icarus, con i crini bagnati, esprime anche una certa "passionalità". Però sì... il termine più corretto, come già dissi ad Akay, credo sia proprio "delicatezza". Loro due non si "sciupano"... in qualcosa più simile ad un gioco di sguardi, intese e sfioramenti accennati, piuttosto che al plateale e scontato. Molti potranno dire che è una storia utopica e che relazioni così mai esisteranno. Io lo ammetto... sono scettico. Ma un po', ancora, voglio crederci. E non sia mai che un giorno non si possa vivere sulla propria pelle qualcosa di altrettanto delicato ma intenso.
A parte tutto, dire che questo racconto mi è piaciuto sarebbe riduttivo. Non saprei come altro esprimere cosa ne penso. Anche perché mi colpisce particolarmente per certe piccole analogie che possono essere trovate in certe situazioni che ho vissuto. Peccato che io non sia RD.
Penso di sapere a cosa ti riferisci.
tl;dr: adoro questa tua saga con tutto il cuore, specialmente questo racconto. Per l'ennesima volta, grazie.
Grazie a te. E di cuore. Mi fa sempre TANTO piacere trovare persone che abbiano "condiviso" con me queste emozioni. Significa che non sono il solo ad averle provate. E che Icarus vivrà nella mente (e credo nei cuori) di ancor più persone, almeno per un po'
fengrin ha scritto:Non essendo capace di esprimere una recensione decente preferisco quotare qualcuno che ci riesce

(L'ho letta il giorno in cui è uscita ma ho aspettato fino ad ora,per evitare di fare recensioni "imbarazzanti" quali "mi è piaciuta"e basta)
Guarda, il "mi è piaciuta" sarà riduttivo ma è comunque importante, non credere. Ognuno deve sentirsi libero di esprimere la propria opinione come meglio gli riesce. Ed è molto meglio postare un commento stringato, piuttosto che niente, ipotizzando che sarebbe stato inopportuno.
Ora, cmq, visto il quote che hai riferito a vale

, ringrazio anche te per le (sue) bellissime parole
