Tre volte. Ho letto questa storia tre volte, in tre periodi dell' anno diversi. Tre volte l' ho letto e tre volte mi ha dato un' impressione diversa. Provero' comunque a ricordare cio' che ho provato la prima volta che lo lessi, poiche' effettivamente e' quella che conta.
Non so come tu abbia fatto, davvero, ma mi hai letteralmente ispirato. L' inizio, quando parli di Grifonia, mi ha davvero meravigliato. Mi hai fatto immaginare tutto, anche cio' che non c' era, e quello che c' era era davvero ben fatto. Il design scelto mi e' paciuto molto, specie cio' che c' era dietro al trono, la mega-vetrata con raffigurante il simbolo del casato che porta allo spiazzo, un luogo che mi e' sempre piaciuto, specie per il finale(ne parliamo dopo). Anche le tradizioni, rigide, tradizionaliste, rendono il tutto molto "fiero" e ti diro', un po' fiero lo ero anche io per loro. Grande punto di forza e' Re Luois, personaggio che mi piace molto, altezzoso, gagliardo, un vero monarca nazionalista. Dopo Goriar credevo davvero che non avrei piu' avuto un personaggio preferito di questo tipo(grosso, muscoloso, inteligente, tosto, sadico) poiche' con Il Campione credevo davvero che avessi raggiunto un punto insuperabile. Effettivamente non mi sbagliavo, Goriar e' stato davvero un fulmine a ciel sereno, ma non per questo Louis e' meno intrigante come personaggio, andando di merito tra i personaggi delle tue storie che piu' mi son piaciuti. Eppure c'e' una cosa in cui surclassa PESANTEMENTE il Campione, qualcosa che neanche Goriar, nonostante fosse figo come...la figaggine fatta a cavallo, e' riuscito a fare.
Re Louis ha fatto la battuta definitiva!
Anche Goriar ha avuto le sue battute super-WOW(battute nel senso di "frasi", non di parti comiche), eppure Louis e' riuscito a superarlo(da quel punto di vista) con una. Sola. Frase.
"Non c'e' niente di peggio di una tela bianca, completamente spoglia, che ti guarda come per dirti che sei un buono a nulla"
Jakrat, sinceramente, con questa battuta HAI VINTO TUTTO!
TUTTO!!!
Con questa frase, quella che pareva una bella storia, intrigante sia per il personaggio colmo di incubi, per l' ambientazione molto "Francese", per l' inabissamento del protaginista, e' diventata una storia FAVOLOSA.
Puo' una semplice frase, UNA in VENTI pagine rendere una bella storia ancor piu' bella?
SI.
Lo so, forse ti sembrera' che sto' esaggerando, ma sinceramente quella frase mi ha davvero colpito(...anche per il fatto d' essere un disegnatore/pseudo-scrittore con la continua sindrome del foglio bianco) e la prima volta che lessi questa storia la relegai direttamente al TOP dei capitoli scritti da te. Mi piaque come Flashpoint - Princess Celestia. Non vorrei fraintendessi, non e' stata solo la frase a renderlo cosi' bello, ma sinceramente quelle parole le DOVEVO sottolineare.
Tornando a noi, i sogni del protagonista, la sua pazzia, le sue allucinazioni su Queen Crhys sono intriganti, specie quello della tagliola e quando Crhys va alla corte del Re. Inizialmente in effetti pensavo "...sul serio Crhys? E' questa la tua diplomazia? Imporre le condizioni con le minacce?" per poi essere ovviamente smentito nella scena dopo, seguito poi dalla disperazione del Re. Bel punto, ricco e "drammatico"(non trovo un termine piu' leggero, ma diciamo che va bene) quando si porta gli artigli sugli occhi. E poi esce la puledra della Luna, quella maledetta. Altro personaggio che mi piace un sacco(e' una mia impressione o i miei preferiti sono solo i folli

?) e la sua crudelta' e' davvero piacevole.
Andando avanti, anche il combattimento non era affatto male, forse mancava un po' di trucolenza(e' un peccato che non parli di come Louis incappi in un mutante a caso e gli strappi via il carpace con le zampe, facendo schizzare i fluidi dappertutto) ma conosendo la tua riluttanza alal violenza non mi posso lamentare visto che comunque si parla di corpi morti che vengono usati come armi da lancio. Lo scontro con Crhytus sussiste, abbastanza avvincente ma non quanto mi aspettavo leggendo il capitolo su Queen Crhysalis(ed ora dovresti chiederti, "perche', GRANDE E POTENTE FONZOS, nomini il capitolo di Crhysalis se viene DOPO quello di Grifonia?". Hehehe, ti piacerebbe saperlo, eh? Te lo diro', te lo diro', ma alla prossima recensione

), interrotto da una scena abbastanza stereotipata a dire il vero(i tizi preparano il loro colpo piu' potente per l' assalto finale, ma vengono interrotti a pochi centimetri), benche' sia comunque godibile e non pesi troppo la questione cliche'.
Visto che l' ho nominata prima tra parentesi, mi prendo uno spazzio per parlare di Chrysalis. QUANTO.LA.ODIO! Mi sembra quasi la Generalessa Sparkle 2.0. Come dissi gia' in quello spinn-off, il mio totale astio verso i protagonisti supermega-forti non e' un difetto, pero' sinceramente mi sono davvero molto antipatici. Sono invicibili, hanno armate pazzesche, poteri illimitati. L' esempio piu' evidente e' quando hai scritto che Crhys(da sola) ha bonificato in pochissimo tempo(da sola) un' intera palude(da sola!) ho sempre, sempre pensato, leggendo quei miracoli, a quest' immagine con su scritto
"questo e' il mio pony!"Sul serio, capisco la potenza e il rendere sgravo un personaggio, ma non ha punti deboli. A cosa mi possono fare appello i nemici per sconfiggerla? I numeri sono dalla sua, la magia e' dalla sua, tutti(piu' o meno) la vogliono bene. E' davvero troppo perfetta, per me addirittura odiosa(mi ha davvero alterato vederla bersagliare i due schieramenti con le sue infinite unita' quando, visti i numeri e le condizioni, praticamente bastava solo scendere e dire "YO, BELLA ZII, che ne dite di arrendervi e tornarvene a casetta? Altrimenti dico ai miei ragazzi di pompare i loro corni per colpirvi a palla!". Ok, voglio spezzare una lancia in favore di Crhys perche' dietro al suo enorme successo c' era anche la puledra della Luna(...si, faccio sempre commenti riguardanti il capitolo successivo), ma se non avessi letto il capitolo successivo, cosi', brutalmente, non mi sarebbe piaciuta affatto(specie rispetto a Crytus, cosi' caparbio e volenteroso eppure costantemente e ingiustamente sconfitto), anche se effettivamente non si e' mai comportata davvero male visto che ha solo punito(in maniera non violenta, eppure allo stesso tempo crudele e quasi rivoltante per il concetto) i grifoni invasori per aver attaccato la sua gente. E devo dire che si e' comportata bene curando i nemici, almeno questo glielo concedo.
Continuando sulla falsariga delle cose che non mi sono piaciute molto non posso non mettere alcuni dettagli minori, come la scelta del titolo "la REPUBBLICA dei grifoni". Mo', e' solo un dettaglio, ma di republica si parla effettivamente solo nell' ultima pagina. A questo punto forse era meglio "il declino della monarchia" "la caduta del Re" "il Re senza regno", ma ribadisco che e' solo un dettaglio. Meno "dettaglio" invece e' cio' che e' scritto riguardante Equestria.
Ad un certo punto scrivi "le tre tribu' pony sono andate in un territorio vergine vicino ai confini di Grifonia"(non ricordo le esatte parole, ma il concetto e' quello). Fantastico, il declino di un Regno e' in parallelo con le guerre prima della nascita del nuovo regno, ottimo, mi sembra un idea interessante. Se non fosse che, dopo aver scritto "passarono i giorni" mi dici che Crhys ha gia' "conquistato" le tre razze equine. Ma io ricordavo che prima Chrys si fosse alleate con i Terrestri, combattendo a loro fianco l' allenza unicorni-pegasi, scontrandosi in battaglie cruente. Non voglio puntuallizare su ogni aspetto, pero' sinceramente mi sembra davvero tutto troppo breve ed anzi, sembra persino in disaccordo con cio' che scrivesti in Flashpoint - Celestia. Puo' sembrare sciocco, eppure e' stato un dettaglio che mi ha fatto storcere non poco il naso. In un certo senso e' la cosa che piu' mi e' sembrata strana, anche se non fondamentalissima per i fini della storia, poiche' a prescindere Re Louis sarebbe stato deposto. Ma che vuoi farci? Quando uno e' pignolo e' pignolo

.
Infine, per concludere la parte negativa della "RECENSIONE" posso annoverarti le imperfezioni che ho notato leggendo la storia la seconda e la terza volta, tipo "Re Louis cammina sun un tappeto ROTTO(dove probabilmente volevi dire rosso)" oppure il ripetrsi di alcune parole, ma sono sciocchezze che scrivo giusto per farci due risate(si, perche' mi sono fatto i film sul tappeto ROTTO). Gli errori di battitura capitano.
Una questione che invece mi e' parsa un po' surreale e' il fatto che i grifoni abbiano i denti...tizzi muniti di becco...che hanno i denti? Bhe, in effetti anche Duffy Duck mostra piu' volti i denti, e lui e' un papero(o anatra?), pero' ineffetti se ci pensi la cosa e' un po' inquietante. Ma in questo caso la colpa e' del mio "sospensore dell' incredulita'" a non funzionare(

MEA CULPA).
Ma ora, per concludere con una nota positiva, arriviamo alla scena che piu' di tutte m' e' piaciuta. Quando Louis ha abdicato.
FAN-TASTICA. Da quando si trova solo nella sala a quando gli viene detto di non essere piu' Re e lascia la corona. CHE MOMENTO! E poi apre le porte, come faceva nei giorni in cui lo idolatravano, e attorno a se ha la stessa gente che lo acclamava, percorrendo gli stessi passi che percorreva quando faceva la cerimonia degli Hunterbolts. Solo che e' tutto al contrario: La gente gli urla contro, la scena e' cupa, lui non e' piu' Re. La stessa identica scena dell' inizio dello Spinn-off al rovescio. Ed e' anche piu' bella della scena iniziale. Davvero una scena bella cosi' come il resto della storia. So che mi dilungo molto sulle cose che non mi sono piaciute, ma la realta' e' che questa storia mi e' piaciuta piu' di tutte le altre. E' piacevole, fluida, con bei personaggi(...anche se...Chrys...

), scene interessanti e molto belle, bel design e con la capacita' di farmi immaginare cose che non ci sono(e non so ancora come tu abbia fatto) e soprattutto con QUELLA MAGICA FRASE.
Spero di non aver esagerato con i toni e che non sia sfuggito il fatto che trovo tu abbia fatto un ottimo lavoro, davvero un ottimolavoro.