"Non volevo fermarmi neanche se mi dovessero rompere le ossa." non si può sentire dai

anzi è proprio un errore, sarebbe meglio "Non mi sarei voluto fermare nemmeno se mi avessero rotto le ossa."
"Tutto stava andando per il bene " uhm, semmai "per il meglio"
"Neanche alla terza scalciata, volevano capire di scendere giù." le virgole servono per suddividere dei periodi, però hai commesso un errore qua. Hai messo la virgola separando un'intera frase e lasciando il pezzo precedente
senza verbo. Se rileggi la frase noti inoltre che suona male, ed è per quello appunto. sarebbe corretto senza virgola oppure con un semplice "Erano davvero testarde, tanto da non volerne sapere di venir giù".
"Insistetti nel scalciare di continuo" -> "nello scalciare" ma è comunque una ripetizione, ti consiglio invece "perseverai"
"stavo ad osservare le mele come se dovessero cadere da un momento all'altro" ripetizione di "cadere", ti consiglio "cedere". Anzi, forse è un errore di battitura in questo caso il tuo. Ad ogni modo te lo segnalo.

"Applejack: Quelle
mele non vogliono saperne di
cadere?" ripetizioni
"Con loro, la vita sarebbe stata migliore." secondo lo stesso discorso di prima questa frase va senza virgola. Oppure, considerando che probabilmente tu volessi dare una pausa, dei puntini di sospensione andrebbero bene.
"Purtroppo, non mi resi conto che i pony non sapevano scalare e caddi di schiena." virgola again (starai pensando che sono una gran pignola a questo punto, ma lo faccio per te credimi

)
" mentre iniziavo a "imprecare" " perché tra virgolette?
"Mordendo per la mia coda" -> "Afferrandomi per la coda con un morso"
" mi tirò indietro dove mi fece cadere sull'erba" noto un leggero abuso di "dove" anche dove non necessita. Non complicarti la vita, in questo caso pure una congiunzione come "e" fa la sua figura.

Oppure, al limite, "facendomi" cadere ecc ecc. E ripetizione di cadere again comunque.
"Mordendo per la mia coda, mi tirò indietro dove mi fece cadere sull'erba per via della sua forza bruta" nell'insieme la frase è espressa un po' male comunque. e "per via" è come "a causa", se si legge "Mi tirò indietro facendomi (se usi questo, la e ovviamente non ci va

) atterrare (sostituzione random di cadere) sull'erba a causa della sua forza bruta" non ha molto senso. Magari è meglio così "Con l'ausilio della sua tipica forza bruta mi tirò indietro facendomi atterrare sull'erba", suona meglio, neh?
"Io ero tra il stupito e l'impaurito ma senza aver oppresso quella rabbia che avevo fino a qualche secondo fa." -> "lo stupito", "senza però opprimere la rabbia che avevo fino a qualche secondo fa" (per evitare la ripetizione di avere che in questo caso suonava molto male.
"Vorresti davvero lasciare il lavoro agli altri mentre stai a fare i tuoi comodi." Punto interrogativo.
"Così gli risposi" -> "le"
"e AJ replicò con due zoccolate in viso" ... ?

Non credo che AJ sia una tipa violenta a dire il vero.

Vabbè.
"In preda alla paura, mi coprii il viso mentre la pony andò verso l'albero che lo scalciò con facilità." -> virgola e "la pony andò verso l'albero che lo scalciò" ... l'albero scalcia AJ?

Attento a questi errori dai

"la pony andò verso l'albero e lo scalciò"
"Invece del effetto che avevo previsto, le mele caddero perfettamente sulle ceste messe lì apposta e del quale non me n'ero accorto. " -> "dell'effetto", "delle quali" (solo "il cui, "di cui" e così via sono invariati, ricorda), "n' " di troppo, è corretto "delle quali non mi ero accorto".
"Applejack: Semplice. Ho solo scalciato ma il problema sta in un'altro." -> "Semplice, ho solo scalciato", Il problema sta in un "altro"... un altro cosa? Casomai "il problema è un'altro". Come hai scritto tu non è completamente errato, però suona male.
"Pur di goderti la vita, cerchi di lavorare rapidamente oppure di affidare la commissione ad un'altro pony. Ricorda che nella vita il lavoro ci sarà sempre e, per quanto non può suonare bene per te, il lavoro ci serve per la nostra vita e quella degli altri... Quello che conta è che tu lavori senza fretta e senza ricorrere a mezzi illeciti. Ricorda: la fatica di un pony viene sempre ricompensata se lavora sodo. Questo è il segreto dell'Onestà." C'è qualche ripetizione qua e là. Morale che approvo al 100%.

Non capisco pienamente il motivo secondo il cui l'hai fatta approvare adesso ad Orpheus, ma dettagli. Magari si scopre, no?
"che volevo raggiungere i miei obiettivi persino tramite con mezzi illeciti." -> o tramite o con visto che sostanzialmente sono sinonimi, in questo determinato caso.
"Cercai di rialzarmi ma mi faceva male su tutto il corpo per via degli scontri con l'albero." Chi ti faceva male?

Semmai "Cercai di rialzarmi ma provavo dolori su tutto il corpo ecc ecc" Aww, poor orpheus
"Il giorno dopo, ripresi il lavoro nel meleto dove, a parte i dolori che erano finalmente scomparsi, cominciai a prendere gusto nel lavorare con AJ e a dare scalciate più decise e meno avventate." -> "Il giorno dopo ripresi il lavoro nel meleto dove, a parte i dolori rapidamente scomparsi, cominciai a prendere gusto nel lavorare con AJ (perdindirindina, da' un sinonimo a questa povera puledra

) ed imparai a dare scalciate più decise e meno avventate"
"Mi risvegliai con un freddo pungente mi facevano gelare gli zoccoli." -> "che mi faceva", "che mi gelava"
"Eppure, il sacco a pelo doveva tenermi al calduccio ma doveva essere sicuramente la temperatura rigida dei monti a fare questo freddo, poiché eravamo a 3000 metri di quota. Tutti i moderatori stavano dormendo nella grossa, c'è chi dormiva composto e c'è chi dormiva come se avesse avuto un terribile incubo." Allora, con calma. -> "Mi risvegliai con gli zoccoli tremanti e gelati. Nonostante avessi avuto il sacco a pelo per sfuggire al tremendo freddo sembrava non aver funzionato, probabilmente poiché eravamo ad alta quota. Approssimativamente 3000 metri sul livello del mare." (oddio, questo è proprio linguaggio geografico però io lo aggiungerei giusto perché altrimenti uno può dire "3000 metri a destra? a sinistra? in giù? in diagonale?"), "grotta", "c'era".
"ed andai con cautela alla pony dal manto color sabbia che se ne stava lì immobile." -> "dalla" ... uuuh, Ginger già alzata?
"Nell'unico istante in cui la chiamai, si voltò di scatto fissandomi con due occhi rossissimi. Eppure, fino a ieri, c'è li aveva verdi. No, anche ieri sembrava diversa. Egli mi rispose con un tono serio, anch'esso diverso." All'inizio pensavo avesse pianto! Gli occhi sono tutto il bulbo, quella di cui parli tu è l'iride. In questo caso fa molta differenza! Infatti, come già scritto, pensavo fosse reduce da un lungo pianto notturno. Ad ogni modo, "Nello stesso istante in cui la chiamai, ella si voltò di scatto fissandomi con due iridi rossissime. Ero certo che fino a ieri li avesse verdi... no, ora che ci penso anche ieri sembrava diversa. Ella mi catapultò fuori dai pensieri in cui ero assorto rispondendomi con un tono serioso. Anch'esso diverso."
"Ginger?: Oh, sei tu. Il pony a cui Ginger si è affezionata parecchio." Awww che tenerezza

Aspetta ma... dafuq? Chi è?

Leggo il resto.

" *titubai per la domanda a cui gli avrei fatto*" -> "Titubai pensando alla domanda che le avrei rivolto"
"Orpheus: Sorella? Io... non ci sto capendo nulla." Siamo in due, bro
"Decisi di sedermi di fianco alla giumenta dove osservammo insieme il panorama delle crine con tanto di cielo blu e le cime illuminate dal sole appena sorto."-> "Decisi di sedermi di fianco alla giumenta per osservare insieme a lei il panorama" ... delle crine? Non so cosa siano scusa, ignoranza mia

Ma il cielo non è blu se il sole è appena sorto!

Cioè, sarà azzurrino, roseo... ma blu... quella è piena notte.
"io ero quello che aiutavo Ginger"-> "Io ero colei che aiutava"
"Anche se io ero un angelo custode per lei, io la invidiavo perché aveva molti amici mentre io ero lontana da tutti per la mia personalità severa." Ripetizione di "io" e... così, era invidiosa e basta? Niente rimorso? Niente fatica per ammetterlo? Io sarei stata sotterrata dai sensi di colpa al posto suo

"fu in quel giorno in cui non riuscì a salvarla " -> "Fu quello il giorno in cui non riuscì"
"
In quel giorno, riuscì a superare l'esame" ripetizioni
"Come se il destino volesse giocare un'altra beffa su di noi, la stufa che alimentava la nostra casa esplose e fece scatenare un'incendio." Eh vabbé però

Ma tipo lo stesso giorno? Non qualche tempo dopo? Oh ma che sfiga 'ste qua.
" i nostri genitori riuscirono a salvarli " -> "I" maiuscolo e "salvarsi"
" la mia vita per salvarla, dandolo come un "regalo di perdono" per non averla salvata." Ripetizione. E dandolo... dando cosa? Non è chiaro.
"ma non a salvare me stessa." Waaaaat?

E com'è che è qui?

Oddio, oddio devo leggere.
"Orpheus: E come fai a essere qui? Anzi, come fai a ricordare tutto questo? E come fa Ginger Bread a essere ancora sorridente nonostante la tua perdita?" Ce lo chiediamo in due, caro

"Se è diventata Moderatrice, è per merito mio." Senza tanti complimenti vah. Oh, puro amore fraterno questo.

"Baumkuchen: Perdere un amico è come perdere le esperienze e i ricordi legati a lui. Anche se gli anni passano, rimarrà sempre un dolore del quale vuoi dimenticare ma che non c'è la farai mai." Oddio... uhm. "Perdere un amico non è come perdere le esperienze ed i ricordi ad egli legati. Anche se gli anni passano, rimarrà sempre un dolore del quale vorrai dimenticarti. Purtroppo però ti sarà impossibile." O qualcosa del genere
"Dopo la triste storia di Baumkuchen, passarono pochi minuti prima del risveglio di tutta la squadra e Ginger Bread tornò a essere se stessa." 'spe 'spe 'spe... Cioè com'è che era comparsa 'sta sorella? Aveva preso possesso di Ginger? Era apparsa tipo ologramma? Un fantasma? Il ciondolo ha cominciato a parlare random? Non l'hai spiegato.
"Dopo aver rimesso i nostri sacchi a pelo ed esserci ben nutriti" rimesso dove?
"proseguimmo tra le crine di Frostorm dove si riusciva a vedere il sole appena sorto." ma è mezz'ora che 'sto sole è già sorto, ed è sorto quando ti sei seduto accanto a Baumkuchen o il suo ologramma o quel che era.
"Una parete ripidissima situata a quasi 3000 metri d'altezza." Eh ma hai già detto che sei a tale altezza, e "siamo vicini" + "siamo ad altezza tot" = "la meta è ad altezza tot" quindi potresti mettere "Situata a pochi metri da dove ci trovavamo" o qualcosa così insomma, è un esempio
"Intorno alla zona, c'erano diverse cavità rocciose." oddio che figo
"Phantom: Eh, sono una spia. Nessuno mi vede ma niente mi sfugge alle mie orecchie." -> "ma niente mi sfugge" o "ma niente sfugge alle mie orecchie", BTW wow è una spia?

+100 punti stima per lui

"Phantom: Lo avrei fatto ma... YAWN... non ho avuto voglia." e con questo fanno altri 100 punti stima

"Fra: Coboldi... di nuovo." Owh, not that again.
"Era Neko che sembrava anche lei nervosa." -> "Era Neko e pareva anch'ella nervosa." BTW... uuh, si va in scena!
"Neko: In realtà, ho paura di me."

"Uno dei tre corse impazientito" -> "spazientito"
"rendendolo un'altra vittima della pony color lilla
dove gli diede un frontale" -> "la quale", Violet non è un luogo.
"si lanciò sulla pony ma egli" -> "ella"
"notai che Ginger (o per essere precisi, Baumkuchen)" E che fine ha fatto Ginger allora? E perché i compagni non si preoccupano?
"ma si capiva comunque quanto
era stremata" -> "fosse"
" finimmo per cadere in un pendio leggero anche se fu stata una bella ruzzolata" Un pendio leggero?

Semmai chessò, basso, scosceso. "stata" è di troppo
"ma non fece in tempo neanche a saltare che un coltello gli arrivò nell'occhio costringendolo ad urlare per il dolore "accecante" " ...

...

...
"si rigirò osservando prima il corpo semi-morente del coboldo e poi diede un'occhiata al suo coltello insanguinato." se c'è un "prima", c'è un "poi", quindi ho togli "diede un'occhiata" oppure togli "prima".
"Neko che stava ammirando il coltello con un sorriso diabolico con tanto di canini che sembravano sporgersi dalla dentatura." Vai vai vai vai violenzah! Rissah! Falli tutti fuori!
"Ti prometto che sarà un'esperienza indimenticabile." It will for sure.
"stava per farmi venire la nausea mentre Neko sembrava... provare piacere." eccome, bro
"Neko: Avanti, vermi schifosi. Venite da me e fatevi squartare. Le vostre danze di sofferenza mi renderanno euforica. I vostri lamenti di dolore mi porteranno al settimo cielo. Il vostro sangue mi darà l'eccitazione che io ho tanto cercato. Urlate, correte, arrotolatevi... sento il mio corpo vibrare per la sola voglia di farvi fuori.... eheh... eheheheh... AHAHAHAHAHAHAHAH!!!" Dici che stimare il personaggio che rappresenta se stessi è troppo da megalomane? No perché sto stimando Neko un casino.

" andò al terzo
dove gli staccò"
"Neko: E adesso... vi faccio vedere che cosa significa il mio Cutie Mark." ... ma so da "fonti certe" che lei non ha idea di cosa significhi il suo cutiemark... vabbé.
"Con una terza magia, le piume delle sue ali diventarono come affilate. Con uno scatto, andò incontro a tutti i nemici per affettarli per bene come se fossero vegetali. " Beh, di essere figo lo è. Ed anche molto. Ti perdono

"il coltello spuntò nel busto dove Neko gli diede un taglio verticale aprendolo in due e facendomi schizzare tutto il sangue in faccia e sulla giacca." Beh si, effettivamente è abbastanza gore ma... ehy, a me è piaciuto un sacco questo pezzo

"Fino ad ora, avevo sempre tenuto sotto controllo questa follia che è in me ma la disperazione mi aveva finalmente preso il sopravvento. Non mi sarei dovuto comportarmi così." Errori a parte (li lascio correggere a te)... figata. Seriamente. Stupendo.
"Dopo aver analizzati e curati i danni subiti dai coboldi (
che erano più delle lesioni)" Giusto uno shock da parte di Orpheus

"Square: Lo so... Ho avuto ben 3 minuti e 27 secondi per controllare che io e le due pegasi avevamo l'equipaggiamento tutto pronto." "avessimo" a parte... *si prepara a stimare Square*
"Square: Precisamente. All'inizio dovevamo essere in due ma una terza pony, alle ore 9 e 17 di stamattina, aveva insistito nel unirsi a noi. Ha detto che voleva un certo pony di nome..." *lo stima inevitabilmente* ... Adoro i personaggi complessi.

"Orpheus: Derpy? Tu qui?"
"Orpheus: Apprezzo il tuo attaccamento anche se... potresti staccarti?" See what you did here
"Square: Precisamente. Spero solo che non ci sarà d'intralcio." *lo stima di più* ... Dagli pure un bel background che motiva il suo parlare così oltre al "fanatico di matematica" ed ecco il mio pg preferito, sisi
"Fra: E chi è il terzo pony." Punto interrogativo
"Orpheus: Sea Breeze???"
