
Questo per riassumere questo sequel. Maledizione alle storie che non hanno un lieto fine
.png)
Almeno con Cavalcare la Tempesta mi rimaneva la speranza che tutto potesse finire per il meglio
Mi sembra che te l'abbiano già scritto, ma ho pianto più per queste due fanfic che per My Little Dashie. Non voglio togliere nulla a My Little Dashie, che rimane molto bella e coinvolgente come Fanfic (non riesco più a vedere una Rainbow Dash su sfondo reale senza farmi venire in mente la storia) ma in quanto a stile, profondità e linguaggio secondo me non è allo stesso livello.
Per il resto confermo la "recensione" che avevo fatto per la prima parte, davvero complimentoni
Noto però che in questo sequel si è data maggiore importanza e spessore ai personaggi secondari. Brutus, la madre e il padre di Icarus, l'infermiera, la receptionist, la piccola Velvet (e qui mi scappa una lacrimuccia perchè l'adoro, varrebbe quasi la pena fare una fanfic su di lei), il vecchio Crumple, l'antipatico primario ... Si percepisce che il mondo non è incentrato sulle Mane 6, e non è un compito semplice, bravo

.
E malgrado la storia sia triste, ci sono momenti davvero divertenti. Mi sono sganasciato nell'immaginare Pinkie Pie alla stazione di Steamdale a saltellare e a fare "Sdeng, Sdeng, Sdeng" sul pavimento metallico
Ora alle "critiche" (molto tra virgolette).
Ad essere sincero Steamdale per me è stato un pò un pugno in un occhio. Quando ho iniziato a leggere di una città basata sull'energia a vapore, la prima cosa che mi sono detto è stata "Ma guarda, qui l'autore ha trovato una scusa per sbizzarrirsi con il genere steampunk

"
Non sono un fan di questo genere, quindi vedermelo catapultato nel mondo di Equestria mi ha lasciato un pò spiazzato, ma tutto sommato è ben inserito e "ci sta".
Poi sono rimasto molto, molto colpito dal finale, che sinceramente non mi aspettavo. A leggere l'inizio sembrava che Icarus avesse scritto una lettera di suicidio, quindi mi ero già preparato psicologicamente e con una montagna di fazzoletti immaginari al peggio. Per fortuna non è stato così (e ho la sensazione che fosse fatto apposta per creare la sorpresa finale), ma il sacrificio di Dash mi ha lasciato ... spiazzato. Non so perchè ...
Un'altra "critica" è sul fatto che questo sequel è meno adatto a un episodio di MLP, al contrario di quanto avevo detto nel primo. Ciò non è un male, ma temi pesanti come la morte di un malato terminale, tra l'altro con una forma "leggera" di eutanasia (povero Crumple) e l'enorme sacrificio di Rainbow Dash mal si applicano allo show canonico.