DST - Double Six Trilogy

Le fiction ed i racconti della community!

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 28/07/2014, 12:09

Il punto di fede è che lui scrive "spoiler di [titolo-fanfic]" /)-.- E poi anche se cambi nick tu resti Orpheus nel cuore di tutti noi :sisi:
E per gli stand... ovviamente non dirò direttamente "stand", ma qualcosa di simile ci sarà :asd:


Ora, annuncio, ho fatto un calcolo approfondito e penso che la seconda saga durerà ancora un MASSIMO di 8 capitoli. Ho cercato pure di tenermi largo apposta.
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda lyudo94 » 29/07/2014, 0:52

scusatemi per lo spoiler, non ci ho pensato e non mi sono ricordato di metterlo in bianco. Per fortuna non era uno spoiler fondamentale per la trama( ma ciò non lo giustifica).

chiedo scusa a tutti per il danno fatto.

Tornando a dst, otto capitoli per la conclusione mi sembran buoni, anche perchè manca ancora tutta la terza saga che già adesso si sa sarà epica.

jojo rules
lyudo94
GDR
GDR
 
Status: Offline
Messaggi: 235
Iscritto il: 18/04/2014, 10:40
Località: milano
Pony preferito: applejack
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 31/07/2014, 12:29

Vabbé, problema risolto, fa nulla XD
Il prossimo capitolo comunque è in lavorazione, non preoccupatevi, è solo che la visita di due cretini di nome FedeBrony93 e StarGazer mi sta distraendo dal mio lavoro quotidiano.

Comunque, un saluto da noi tutti!
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Laurel Crown » 31/07/2014, 13:44

Con E.O.W. e Lantheros diventati admin, mi aspetto un disegno con Cér Veritas alicorno insieme ad Alicarus. 8D

Offtopic:
Perché mi sento preoccupato dentro? Le mie colpe non sono ancora state espiate?
:twiohno_big:

(Sto scherzando naturalmente. Non voglio che qualcuno creda che io stia dicendo sul serio lol)
Avatar e firma realizzati da JedaySkayVoker

Avatar utente
Laurel Crown
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 6319
Iscritto il: 21/01/2013, 18:33
Località: Provincia di Modena
Pony preferito: Corona e Selena
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 07/08/2014, 0:11

Il prossimo capitolo è quasi pronto, mi scuso ancora per il ritardo, ma mia mamma ha deciso all'ultimo di prolungare le vacanze di un'altra settimana T_T (si, è una brutta notizia, poiché si tratta di stare altri sette giorni senza internet decente e praticamente il fiato dei miei sul collo che mi impediscono di stare al pc :titwpt: ).
Però appunto, non dovrebbe mancarmi molto.
Per altro è anche quasi il mio compleanno (8 agosto), quindi SPERO per il 9-10 di mettere il capitolo... e godermi le vostre facce sconvolte :twilismug:
:evildiscord: :evilshy:

E, per non farlo sembrare un post inutile, lascio un disegno anticipatore, come al solito.

Con E.O.W. e Lantheros diventati admin, mi aspetto un disegno con Cér Veritas alicorno insieme ad Alicarus. 8D

Ehm.... Veritas è GIA' un alicorno :/

Laurel Crown ha scritto:
Offtopic:
Perché mi sento preoccupato dentro? Le mie colpe non sono ancora state espiate?
:twiohno_big:

(Sto scherzando naturalmente. Non voglio che qualcuno creda che io stia dicendo sul serio lol)

Wat? ò.o di che accidenti parli?
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda Sakata » 08/08/2014, 22:23

Auguri E.O.W! Capisco benissimo quanto sia duro lavorare in ''stealth''XD spero che stia andando al meglio possibile!
se il messaggio qua sopra ha un'intestazione "strana" è perché è stato scritto dal telefono
Immagine
Avatar utente
Sakata
Fallout: Equestria
Fallout: Equestria
 
Status: Offline
Messaggi: 445
Iscritto il: 01/09/2013, 11:39
Pony preferito: Cér Veritas
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda mlegasy » 10/08/2014, 19:42

E dopo tante peripezie ecco finalmente che riesco a tener fede, almeno in parte, alla tabella di marcia delle Fanfiction da recuperare. Sarò sincero, visto il poco tempo che ho a disposizione finisco sempre con il cadere vittima della procrastinazione, soprattutto quando la mole di scritti risulta essere notevole, ma oggi sono riuscito ad iniziare la lettura e, come sospettavo, non me ne sono minimamente pentito. :mrgreen:

Prima di iniziare la recensione voglio scusami anticipatamente per non aver trattato in questo modo il Diario di Luna, all’epoca mi ero appena lanciato nel mondo del Fandom ed, essendo praticamente la mia prima vera esperienza in fatto di forum e community, mi limitavo ad commentare in maniera striminzita esprimendo in effetti poco di quanto volessi effettivamente esternare. Forse paura di essere giudicato o semplice ignoranza in fattore di recensioni, fatto sta che ho cambiato metodo e con Double Six la storia sarà diversa. ^^'

The Greyhorn Curse – Capitoli 1/3

{ Innanzitutto una precisione, ho pensato di recensire questi tre capitoli insieme perché facenti parte di quello che penso sia il filone introduttivo. }

Parlavamo di storia diversa, non è vero? Double Six, fino ad ora, si è dimostrata definibile attraverso questa parola.
Il plot narrativo iniziale mi ha molto colpito, l’intera concezione della perdita di colore è un’idea semplice e al contempo davvero potente. Come sarebbe il mondo senza colori? Si dice che chi non riesca a vedere i colori della vita, in senso figurato ovviamente, non sia in grado di godersela e non riesca a raggiungere in alcun modo una vera e propria felicità.

Tralasciando il contesto figurativo, i personaggi originali di questa trama paiono decisamente interessanti. Non nego di essere rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire che si trattava di due dei precedenti sei portatori dell’armonia, una caratterizzazione interessante che apre migliaia di porte e che è riuscita a far porre al sottoscritto una moltitudine di domande ispiratrici.

Ma ora vediamo di parlarne in maniera leggermente più specifica dei nuovi personaggi:

Blind Hope: Il puledrino porta un nome importante. Da che ambiente è ambiente il nome “Speranza” è sempre stato legato a qualcosa di profondo ed se un personaggio, per di più un bambino, possiede questo nome, possiamo aspettarci grandi cose da lui. Le aspettative iniziali, infatti, non vengono smentite. Avevo intuito il fattore della bandana per via dei cornini ma già nel primo capitolo mi chiedevo perché il divieto di rimuovere l’indumento, per Hope, fosse esteso sino al gilet/maglioncino; la motivazione è presto svelata, riconoscere in quella figura un alicorno è stata una sorpresa inaspettata, così come il suo legame da tenero orfano a probabile figlio di Celestia. (Dico probabile perché ancora non voglio mettere le mani suo fuoco riguardo a nulla, per quanto ne so è ancora troppo presto per parlare di certezze).

Per lui vediamo una caratterizzazione emotiva naturale ma, a parere mio, quello che più colpisce di lui non è il carattere ma quanto la sua stessa presenza. È una figura carica di particolari che ne portano all’immediato riconoscimento: è un alicorno, è cieco, ha la maledizione, è il probabile figlio abbandonato di Celestia, ha un nome misticamente evocativo. Caratterialmente è tuttavia ancora acerbo, caratteristica del tutto legittima, visti i trascorsi, ma riesce ugualmente a spaccare lo “schermo” con la sua sola presenza. Apre fin troppi interrogativi, il che è decisamente un bene.

Shooting Star: Lei è una chicca particolarmente interessante. Elemento della Gentilezza del passato ed aviatrice professionista. Il fatto che Rainbow sappia praticamente tutto di lei, nonostante la sua scarsa capacità mnemonica riguardo lo studio (anche per faccende storiche dei Wonderbolts) ci fa capire quanto sia stata “leggendaria” la figura di Shooting Star. Ex-Capitana dei Wondebolts ed eroina dai record impeccabili. L’idea che sia scomparsa dalle scene a seguito di uno sfortunato incidente riesce a dare quella punta di “non so che” al suo livello di epicità. <3

A livello di caratterizzazione mi piace in tutte le sue sfaccettature, forse solo il fattore di essere praticamente maculata mi stonava ma solo prima di vedere le Fanart (i disegni di lei mi sono veramente piaciuti molto, complimenti). Caratterialmente si nota l’elemento dell’armonia che rappresentava, il che è perfetto, ed effettivamente dev’essere una santa per riuscire a sopportare il carattere, divenuto particolarmente pesante, del marito.

Midnight Mist: A mio parere, la punta di diamante degli OC che fino ad ora ho incontrato nella storia. Ti dirò, Midnight Mist è sensazionale sotto ogni punto di vista. Allievo della principessa sentitosi tradito dopo aver scoperto delle amare verità che, per quanto ne sappiamo adesso, risultano del tutto fondate. Personalità disposta a accodarsi il peso in un puledrino abbandonato e a farsi carico di tutto il dolore di coloro che hanno contratto la maledizione. Esperto nella magia come pochi prima di lui, elemento dell’armonia principale del circolo, una figura che mi ha colpito dal primo momento in cui l’ho vista. *_*

Mi sarebbe piaciuto vederlo nei tempi d’oro ma ammirarlo ora con il velo di un rigido passato ed il peso della gente maledetta sulle spalle è uno spettacolo per il lettore. Come ti ho detto, lui è la personalità che fino ad ora preferisco: ha dimostrato di sapere il fatto suo e di avere un piano, forse crudele quanto tuttavia tremendamente sensato, per risolvere il dramma del “razzismo” causato dalla maledizione dei colori. Affliggere tutti con medesima non-mortale maledizione solo per poter parificare il mondo e far si che nessuno possa anche solo permettersi di emarginare qualcun altro. Subdolo. Profondo. Geniale. Una piano disperato per un buono che tuttavia ne ha passate tante, forse troppe.

Dopo gli OC si torna a parlare delle protagoniste della serie canonica, nonostante abbiano effettivamente partecipato poco, è sempre difficile muovere sei personaggi contemporaneamente mantenendo al contempo i loro caratteri ben distinti. Le risposte mi sono sembrate sempre coerenti con il canon e non ho mai provato fatica ad immaginarmi una scena. ;)

Anche questo è un particolare interessante che ho notato in questo scritto, a farla da padrone sono le vicende, le situazioni, i dialoghi, ma non i luoghi. La descrizione del luogo passa mitemente in secondo piano e questo non intacca minimamente la qualità dell’opera, sfruttando qualche tocco qui e li sei riuscito a mantener presente la zona dando poi al lettore la possibilità d’immaginarsi l’estetica del luogo. Non sono state sprecate righe preziose per descrivere le ragazze che già conosciamo o i luoghi che già abbiamo visto in passato, vengono delineate solo grandi e precise linee su luoghi e figura particolari, poi il resto viene dalla fantasia. Da questo punto di vista, ottimo lavoro. :D

Mi è piaciuto molto l’intervento, se pur brevissimo, di Zecora. Cosi come Spike e i suoi intermezzi, tuttavia rilevanti ai fini della trama, l’incontro con Zecora è stato di carattere secondario ma non per questo meno interessante. Non so quanto avrei desiderato, nella serie, di vedere le ragazze andare ad interpellare la Zebra per qualche problema che dovevano affrontare; purtroppo questo mio piccolo desiderio è stato solo raramente soddisfatto. :troll:

Se per Zecora e Spike possiamo parlare di personaggi secondari, per Celestia non mi sento di classificarla in questo modo. Troppi segreti, troppi misteri, reazioni fin troppo curiose per i miei gusti. La principessa del sole potrebbe benissimo rivelare un altro volto mostrandosi come il reale antagonista della storia. Chissà, solo il tempo potrà dirmi se ho ragione ho meno.
Un altro accenno lo voglio fare sulla caratterizzazione delle battute e l’interpretazione generale. Molte scene mi hanno fatto ridere (l’incontro tra Hope e Dash è stato un colpi di genio, e la dicitura “Stallone Nero” è talmente inquietante da far morire dalle risate). Personalmente credo che tutti i personaggi canonici siano andati decisamente bene, ma un plauso lo voglio fare verso Pinkie la cui essenza è stata resa in maniera coinvolgente.

Infine non voglio ancora parlare a riguardo (ci penserò nelle prossime recensioni) ma ora come ora l’ambientazione (in particolar modo nella magia del passato e nei tanti tecnicismi a riguardo) mi sembra ben studiata e decisamente molto interessante.

Complimenti per questi tre capitoli inziali, sento di essere entrato in una di quelle mega-trame ben studiate che fa sempre piacere trovare. :mrgreen:

:cider:
ImmagineImmagine
Avatar utente
mlegasy
Fruit Bat
Fruit Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 216
Iscritto il: 16/02/2014, 23:06
Pony preferito: Princess Luna
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 11/08/2014, 21:09

Allora, ecco la prima parte del capitolo 28. Come al solito, poiché mi sento in colpa a lasciarvi senza niente, ecco qui la prima parte del il prossimo capitolo ^_^


mlegasy ha scritto:E dopo tante peripezie ecco finalmente che riesco a tener fede, almeno in parte, alla tabella di marcia delle Fanfiction da recuperare. Sarò sincero, visto il poco tempo che ho a disposizione finisco sempre con il cadere vittima della procrastinazione, soprattutto quando la mole di scritti risulta essere notevole, ma oggi sono riuscito ad iniziare la lettura e, come sospettavo, non me ne sono minimamente pentito. :mrgreen:

Prima di iniziare la recensione voglio scusami anticipatamente per non aver trattato in questo modo il Diario di Luna, all’epoca mi ero appena lanciato nel mondo del Fandom ed, essendo praticamente la mia prima vera esperienza in fatto di forum e community, mi limitavo ad commentare in maniera striminzita esprimendo in effetti poco di quanto volessi effettivamente esternare. Forse paura di essere giudicato o semplice ignoranza in fattore di recensioni, fatto sta che ho cambiato metodo e con Double Six la storia sarà diversa. ^^'

The Greyhorn Curse – Capitoli 1/3

{ Innanzitutto una precisione, ho pensato di recensire questi tre capitoli insieme perché facenti parte di quello che penso sia il filone introduttivo. }

Parlavamo di storia diversa, non è vero? Double Six, fino ad ora, si è dimostrata definibile attraverso questa parola.
Il plot narrativo iniziale mi ha molto colpito, l’intera concezione della perdita di colore è un’idea semplice e al contempo davvero potente. Come sarebbe il mondo senza colori? Si dice che chi non riesca a vedere i colori della vita, in senso figurato ovviamente, non sia in grado di godersela e non riesca a raggiungere in alcun modo una vera e propria felicità.

Tralasciando il contesto figurativo, i personaggi originali di questa trama paiono decisamente interessanti. Non nego di essere rimasto piacevolmente sorpreso nello scoprire che si trattava di due dei precedenti sei portatori dell’armonia, una caratterizzazione interessante che apre migliaia di porte e che è riuscita a far porre al sottoscritto una moltitudine di domande ispiratrici.

Ma ora vediamo di parlarne in maniera leggermente più specifica dei nuovi personaggi:

Blind Hope: Il puledrino porta un nome importante. Da che ambiente è ambiente il nome “Speranza” è sempre stato legato a qualcosa di profondo ed se un personaggio, per di più un bambino, possiede questo nome, possiamo aspettarci grandi cose da lui. Le aspettative iniziali, infatti, non vengono smentite. Avevo intuito il fattore della bandana per via dei cornini ma già nel primo capitolo mi chiedevo perché il divieto di rimuovere l’indumento, per Hope, fosse esteso sino al gilet/maglioncino; la motivazione è presto svelata, riconoscere in quella figura un alicorno è stata una sorpresa inaspettata, così come il suo legame da tenero orfano a probabile figlio di Celestia. (Dico probabile perché ancora non voglio mettere le mani suo fuoco riguardo a nulla, per quanto ne so è ancora troppo presto per parlare di certezze).

Per lui vediamo una caratterizzazione emotiva naturale ma, a parere mio, quello che più colpisce di lui non è il carattere ma quanto la sua stessa presenza. È una figura carica di particolari che ne portano all’immediato riconoscimento: è un alicorno, è cieco, ha la maledizione, è il probabile figlio abbandonato di Celestia, ha un nome misticamente evocativo. Caratterialmente è tuttavia ancora acerbo, caratteristica del tutto legittima, visti i trascorsi, ma riesce ugualmente a spaccare lo “schermo” con la sua sola presenza. Apre fin troppi interrogativi, il che è decisamente un bene.

Shooting Star: Lei è una chicca particolarmente interessante. Elemento della Gentilezza del passato ed aviatrice professionista. Il fatto che Rainbow sappia praticamente tutto di lei, nonostante la sua scarsa capacità mnemonica riguardo lo studio (anche per faccende storiche dei Wonderbolts) ci fa capire quanto sia stata “leggendaria” la figura di Shooting Star. Ex-Capitana dei Wondebolts ed eroina dai record impeccabili. L’idea che sia scomparsa dalle scene a seguito di uno sfortunato incidente riesce a dare quella punta di “non so che” al suo livello di epicità. <3

A livello di caratterizzazione mi piace in tutte le sue sfaccettature, forse solo il fattore di essere praticamente maculata mi stonava ma solo prima di vedere le Fanart (i disegni di lei mi sono veramente piaciuti molto, complimenti). Caratterialmente si nota l’elemento dell’armonia che rappresentava, il che è perfetto, ed effettivamente dev’essere una santa per riuscire a sopportare il carattere, divenuto particolarmente pesante, del marito.

Midnight Mist: A mio parere, la punta di diamante degli OC che fino ad ora ho incontrato nella storia. Ti dirò, Midnight Mist è sensazionale sotto ogni punto di vista. Allievo della principessa sentitosi tradito dopo aver scoperto delle amare verità che, per quanto ne sappiamo adesso, risultano del tutto fondate. Personalità disposta a accodarsi il peso in un puledrino abbandonato e a farsi carico di tutto il dolore di coloro che hanno contratto la maledizione. Esperto nella magia come pochi prima di lui, elemento dell’armonia principale del circolo, una figura che mi ha colpito dal primo momento in cui l’ho vista. *_*

Mi sarebbe piaciuto vederlo nei tempi d’oro ma ammirarlo ora con il velo di un rigido passato ed il peso della gente maledetta sulle spalle è uno spettacolo per il lettore. Come ti ho detto, lui è la personalità che fino ad ora preferisco: ha dimostrato di sapere il fatto suo e di avere un piano, forse crudele quanto tuttavia tremendamente sensato, per risolvere il dramma del “razzismo” causato dalla maledizione dei colori. Affliggere tutti con medesima non-mortale maledizione solo per poter parificare il mondo e far si che nessuno possa anche solo permettersi di emarginare qualcun altro. Subdolo. Profondo. Geniale. Una piano disperato per un buono che tuttavia ne ha passate tante, forse troppe.

Dopo gli OC si torna a parlare delle protagoniste della serie canonica, nonostante abbiano effettivamente partecipato poco, è sempre difficile muovere sei personaggi contemporaneamente mantenendo al contempo i loro caratteri ben distinti. Le risposte mi sono sembrate sempre coerenti con il canon e non ho mai provato fatica ad immaginarmi una scena. ;)

Anche questo è un particolare interessante che ho notato in questo scritto, a farla da padrone sono le vicende, le situazioni, i dialoghi, ma non i luoghi. La descrizione del luogo passa mitemente in secondo piano e questo non intacca minimamente la qualità dell’opera, sfruttando qualche tocco qui e li sei riuscito a mantener presente la zona dando poi al lettore la possibilità d’immaginarsi l’estetica del luogo. Non sono state sprecate righe preziose per descrivere le ragazze che già conosciamo o i luoghi che già abbiamo visto in passato, vengono delineate solo grandi e precise linee su luoghi e figura particolari, poi il resto viene dalla fantasia. Da questo punto di vista, ottimo lavoro. :D

Mi è piaciuto molto l’intervento, se pur brevissimo, di Zecora. Cosi come Spike e i suoi intermezzi, tuttavia rilevanti ai fini della trama, l’incontro con Zecora è stato di carattere secondario ma non per questo meno interessante. Non so quanto avrei desiderato, nella serie, di vedere le ragazze andare ad interpellare la Zebra per qualche problema che dovevano affrontare; purtroppo questo mio piccolo desiderio è stato solo raramente soddisfatto. :troll:

Se per Zecora e Spike possiamo parlare di personaggi secondari, per Celestia non mi sento di classificarla in questo modo. Troppi segreti, troppi misteri, reazioni fin troppo curiose per i miei gusti. La principessa del sole potrebbe benissimo rivelare un altro volto mostrandosi come il reale antagonista della storia. Chissà, solo il tempo potrà dirmi se ho ragione ho meno.
Un altro accenno lo voglio fare sulla caratterizzazione delle battute e l’interpretazione generale. Molte scene mi hanno fatto ridere (l’incontro tra Hope e Dash è stato un colpi di genio, e la dicitura “Stallone Nero” è talmente inquietante da far morire dalle risate). Personalmente credo che tutti i personaggi canonici siano andati decisamente bene, ma un plauso lo voglio fare verso Pinkie la cui essenza è stata resa in maniera coinvolgente.

Infine non voglio ancora parlare a riguardo (ci penserò nelle prossime recensioni) ma ora come ora l’ambientazione (in particolar modo nella magia del passato e nei tanti tecnicismi a riguardo) mi sembra ben studiata e decisamente molto interessante.

Complimenti per questi tre capitoli inziali, sento di essere entrato in una di quelle mega-trame ben studiate che fa sempre piacere trovare. :mrgreen:

:cider:

Opporcalamukka che commento D: devo rispondere in maniera esaustiva a cotale impresa gargatuesca :D
Prima di tutto grazie millemila *_* apprezzo tantissimo che ti sia piaciuta. E se penso che i primi tre sono i tre capitoli "pecora nera" (o meglio, quelli che vorrei cambiare)... beh, voglio vedere come ti sembreranno quelli avanzati.
Sappi che lo stile di scrittura migliora molto avanzando.

Beh, si, l'idea iniziale della fanfic è partita con una cosa che potrebbe accadere nello show. Insomma, in un mondo così colorato perdere tutti i colori e la bellezza stessa.
Anche se poi la fanfic diventa molto più matura già dal quarto capitolo (dove già succedono cose non da show), ho voluto partire con un feeling più tranquillo e scanzonato nel primo capitolo, per poi pian piano entrare nella trama dark.
La bomba però arriverà nella seconda saga, dove le mane6 subiranno una spiacevole sorpresa...
Comunque è incredibile quanto simbolismo ci sei andato a trovare o.o complimenti!

Blond Hope è praticamente il personaggio più importante della saga, soprattutto per tutti i misteri che lo circondano. Noterai presto che a me i misteri piacciono tanto tanto %) soprattutto perché non tutti saranno strettamente risolti nella prima saga. Anzi, una cosa che succederà in questa saga sarà praticamente il motore che farà partire gli eventi della seconda.
Comunque, Blind Hope l'ho voluto caratterizzare come un puledrino col passato difficile. E' un po' triste, ma allo stesso tempo è un bambino e comunque cerca di giocare e divertirsi. Senza contare che vuole comunque bene al padre, che comunque è severo.
Shooting Star, anche lei, voleva essere un pg semplice. Ho lavorato sul lato materno e comprensivo e sulla sua pazienza da santa (è sposata con Mist dopotutto). Forse ti sembrerà strano, ma per assurdo è uno dei personaggi che nella storia in generale agisce meno, ma la cui importanza è data dal profondo legame tra lei e suo marito. Avrai modo di vederlo in azione nei prossimi capitoli.
E per RD... beh, ognuno si informa sul suo eroe d'infanzia, no? :troll:

Mist... beh, non a caso è il protagonista della fanfic (anche se nella seconda saga rimane leggermente più in secondo piano). Sono partito dall'idea di un parallelo di Twilight, poi mi sono chiesto "quanto sarebbe figo avere come protagonista della fic l'antagonista stesso?". Infatti la prima saga fondamentalmente racconta come mai Mist è arrivato alla decisione di portare la maledizione a tutti, è praticamente INTERAMENTE su di lui e sul suo carattere (scoprirai che c'è molta tridimensionalità sotto quell'apparente broncio perenne.
Non voglio dirti nulla, se non che Mist non è nemmeno nella top10 dei personaggi più forti della fic, a conti fatti %)

Per il resto non ho molto da dirti, se non che se Zecora ti piace, sappi che prima o poi tornerà ed avrà un ruolo niente affatto male.
Sulle descrizioni dei luoghi... la verità è che all'inizio scrivevo sbrigativamente.
Comunque si, in genere preferisco dare poche linee per delineare l'atmosfera e le emozioni, poi salto subito ai dialoghi e/o alla narrazione. Per me i dialoghi sono l'essenza dei personaggi, poiché dal solo modo con cui un personaggio parla puoi scoprire molte cose del suo carattere.
Pensa che un capitolo è interamente un dialogo tra due personaggi e basta che discutono di certi argomenti... lo vedrai %)

Infine non voglio ancora parlare a riguardo (ci penserò nelle prossime recensioni) ma ora come ora l’ambientazione (in particolar modo nella magia del passato e nei tanti tecnicismi a riguardo) mi sembra ben studiata e decisamente molto interessante.

La seconda cosa a cui do più importanza è il world-building, ho praticamente creato l'intera geografia del mondo, con tutte le sue nazioni, le sue razze, culture, religioni...
Ci sarà tanto da esplorare e scoprire, soprattutto sul passato lontano di Equestria, prima ancora delle principesse e della migrazione per il grande freddo.
Avvertimento: fai attenzione alla parola "quilin", è molto importante.


Cosa a parte:
Complimenti per questi tre capitoli inziali, sento di essere entrato in una di quelle mega-trame ben studiate che fa sempre piacere trovare. :mrgreen:
mega-trame


Guarda, c'è un certo FedeBrony che è dal capitolo 1.13 che si sta dannando come un pazzo su un certo mistero %) soprattutto a partire dalla seconda saga preparati ad avere a che fare con taaaaanta roba %) .
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda fengrin » 11/08/2014, 22:27

Aspeeetta... Ma...
Tutto il dialogo iniziale avviene mentre Veritas fa quel casino nel tendone? :(
'ccidenti...
Ok, le urla sembravano parte dello spettacolo, ma davvero solo per questo nessuno va a vedere? Ci dovevano essere incantesimi protettivi, altroché!
Mi spiace per Decay, era importante prima, ma ora in mezzo ai genitori e Nilbog non fa granché, segue i piani malvagi del padre ma non troppo altro. Ti prego, fallo sodomizzare da altri pony, mentre era al guinzaglio era esilarante XD
A proposito di chi tiene al guinzaglio Decadence... Dov'è che è andata Scarlet? Mi sono scordato o.o
Ah, la dispensa... E le cuscinate. Mi piace quando nel fandom le principesse vengono mostrare molto diverse quando non hanno a che fare con compiti regali XD
Allora, tu uccidi un personaggio se lo vuoi. Se serve alla trama lo fai... Mist sarebbe credo l'unico che non faresti mai morire. Soffrire in tanti modi diversi fino a renderlo disperato e depresso sì, ma non lo faresti morire mai.
Ma sono certo che Veritas non riuscirà nel suo intento di far fuori AJ. AJ ti serve, e non sarà certo questo villanuncolo da strapazzo a porre fine alla sua esistenza!
Certo, Veritas non è un villanuncolo da strapazzo, ma suo figlio lo è, quindi forse ha preso da lui :chrysashrug:
Comunque, non detesto Decay... Solo... Poveretto! Mi sembra stia lì a fare niente, a parte aver portato Trixie e Zecora nell'UnWorld le ha solo prese :lol@you: Guardalo! XD
Scoot diventerà un demone, uh? Al suo servizio, uh?
Per me riescono a risolvere la sua situazione, forse stile Zecorling.
...O forse la lasci demone senza cervello che obbedisce a Veritas, effettivamente non è un personaggio che ti serve.
Oh beh.
Avatar utente
fengrin
Guardia Reale
Guardia Reale
 
Status: Offline
Messaggi: 3926
Iscritto il: 15/12/2012, 19:34
Località: Dappertutto e in nessun posto (anche nei tuoi calzini)
Pony preferito: Autumn Blaze
Sesso: Maschio

Re: DST - Double Six Trilogy

Messaggioda E.O.W. » 11/08/2014, 23:47

fengrin ha scritto:Aspeeetta... Ma...
Tutto il dialogo iniziale avviene mentre Veritas fa quel casino nel tendone? :(
'ccidenti...
Ok, le urla sembravano parte dello spettacolo, ma davvero solo per questo nessuno va a vedere? Ci dovevano essere incantesimi protettivi, altroché!
Mi spiace per Decay, era importante prima, ma ora in mezzo ai genitori e Nilbog non fa granché, segue i piani malvagi del padre ma non troppo altro. Ti prego, fallo sodomizzare da altri pony, mentre era al guinzaglio era esilarante XD
A proposito di chi tiene al guinzaglio Decadence... Dov'è che è andata Scarlet? Mi sono scordato o.o
Ah, la dispensa... E le cuscinate. Mi piace quando nel fandom le principesse vengono mostrare molto diverse quando non hanno a che fare con compiti regali XD
Allora, tu uccidi un personaggio se lo vuoi. Se serve alla trama lo fai... Mist sarebbe credo l'unico che non faresti mai morire. Soffrire in tanti modi diversi fino a renderlo disperato e depresso sì, ma non lo faresti morire mai.
Ma sono certo che Veritas non riuscirà nel suo intento di far fuori AJ. AJ ti serve, e non sarà certo questo villanuncolo da strapazzo a porre fine alla sua esistenza!
Certo, Veritas non è un villanuncolo da strapazzo, ma suo figlio lo è, quindi forse ha preso da lui :chrysashrug:
Comunque, non detesto Decay... Solo... Poveretto! Mi sembra stia lì a fare niente, a parte aver portato Trixie e Zecora nell'UnWorld le ha solo prese :lol@you: Guardalo! XD
Scoot diventerà un demone, uh? Al suo servizio, uh?
Per me riescono a risolvere la sua situazione, forse stile Zecorling.
...O forse la lasci demone senza cervello che obbedisce a Veritas, effettivamente non è un personaggio che ti serve.
Oh beh.

Si, in effetti Decadence è un po' diventato la puttanella del resto dei cattivi, ma in combattimento è effettivamente forte. Scarlet l'ultima volta si è vista all'ospedale con le mane6.

E stai dando troppo per scontato che AJ sopravviva :sisi: solo perché l'ho disegnata stile terza saga non significa che non morirà in questa saga.
Poi per come è messa la storia saprei anche come rimpiazzare il suo elemento dell'armonia :evildiscord:
Fanfic by me:
Immagine
Immagine
Avatar utente
E.O.W.
Ventenne Piangente
Ventenne Piangente
 
Status: Offline
Messaggi: 2507
Iscritto il: 04/12/2012, 16:41
Località: Dietro di te
Pony preferito: Rarity anziana
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Fanfics

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti