°

"dove sei stato tutto questo tempo?"
Ok, tornando seri, gia a partire dalla trama hai subito attirato la mia attenzione. Ma dopo aver letto i primi due capitoli, ma che dico, dopo aver letto la PREFAZIONE mi hai subito conquistato. Letteralmente. Io sono cresciuto con Dungeon and Dra... Humans, o piu' giustamente sperando di poter fare una vera partita... Comunque sia lo conosco da tempo immemore(avevo circa 11 anni) quindi con una storia del genere era praticamente impossibile non riuscire a conquistarmi. Ma non solo per la sua tematica! La storia e' scritta molto, molto bene, le pagine si consumano prima che tu possa renderti conto di aver raggiunto la fine e dispiacendoti pure per il fatto che e' finita. Poco fa ho finito di leggere il capitolo quattro e cinque e quando mi sono accorto che dopo non c' erano piu' pagine da leggere un

"no... e' finito...?" non sono riuscito a trattenerlo.
I personaggi sono tutti abbastanza canonici e Dice Roll l' hai costruita benissimo. Sara' forse un caso ma mi e' piaciuta molto l' idea di aggiungere i vari dettagli fisici del personaggio man mano della prefazione(solo nell' ultima pagina dici che ha le lentiggini) ed oltre questo il personaggio lo trovo squi-si-to. Sara' perche' mi ricorda, almeno in parte, un tizzio di mia conoscenza(specie per la sua mancanza di galateo. Forse l' hai sentito nominare, ha un nome di sei lettere in maiuscolo, di cui la prima e' una F

... chi sara' mai?), sara' per via delle lentigini(mi piaciono sempre i personaggi lentiginosi *COUGH*
AppleJack *COUGH*), sara' perche' ha un negozio di giochi di ruolo, sara' perche' gli hai dato una profondita' notevole per via del suo passato. O il suo continuo avvampare per imbarazzo e/o vergogna ed il suo continuo bloccarsi e il timore che prova nel caso le ragazze non vogliano piu' giocare. Davvero, e' un gran bel personaggio realizzato davvero bene. Vogliamo parlare dei Kiwi? Trovo che sia una cosa geniale. Hai creato dal nulla una scena profonda, aumentando a dismisura la realta'(ummmm, non riesco ad usare il termine corretto) del personaggio introducendo una semplice e comune allergia. Semplice e comune, ma tu sei il primo a cui vedo adoperare un allergia e lo fai bene. Anche se l' ho nominato poco fa voglio nuovamente parlare del suo passato. Lo trovo molto malinconico e quando ne parla mi tocca sempre, o anche quando dice "non farti illusioni, presto tutto questo finira', goditi il momento, ma non aspettarti altro". Cosi' arrendevole, cosi' sola... Hehehe nel punto in cui diceva che le persone che la conoscevano la trovavano strana o trovavano il suo passatempo strano non sono riuscito a trattenermi dall' esclamare "

non dire cosi' Roll, divento io tuo amico, non ti abbondenero' mai e giocheremo inieme tutto il tempo che vuoi"(tutto vero, a eclusione del pianto... quasi

).
Per gli altri personaggi non ho assolutamente niente da dire, sono tutti alquanto ben realizzati. In particolare Fluttershy che ha interpretato il suo personaggio(ed anche se stessa) alla perfezione curando le manticore e facendosi valere quando gli altri dialogavano delle ricompense mentre davanti a loro giacevano morenti le due belve. O anche Rainbow, molto spavalda e incurante dell' effettivo pericolo, davvero bella. Pinkie e Discord forse li avrei pensati un po' piu' folli, ma funziano perfettamente(specie Pinkie che non capisce il sarcasmo, quei punti sono uno spiscio, o che canta canzoni a caso di punto in bianco), Rarity e' funzionale e ben riuscita, teatrale e "avara". Twilight e' Twilight, sempre li a cercare informazioni irrilevanti e a lamentarsi della "incanonicita'" dell' ambientazione(seguita da Dice "solo due parole: ambientazione. fantasy). Applejack anche e'... anzi no, di Applejack te ne parlo dopo.
E i secondari? Miss Cake e' molto divertente e mi ha strappato ben piu' di un sorriso. Gli altri escono troppo poco per parlarne, ma si attengono bene al personaggio(vedi Granny e il Cameriere).
Ed ultima, ma non meno importante, Dice Roll e' davvero squi-si-ta. Si meritava che la nominassi nuovamente.
La storia e' molto divertente, alternando momenti comici a quelli ben piu' appassionanti(e cavolo, ogni volta che si tira il dado il fiato rimane sospeso, poiche' in base a quel singolo tiro puo' cambiare l' intera storia. E i dadi vengono tirati a fiumi. Somma le due cose e capisci quanto sia appassionante) e a quelli piu' malinconici(brevi, ma come ho gia detto toccanti). E poi c'e' il capitolo tre. A essere sinceri mi piacerebbe poter commentare esaustivamente tutti i capitoli poiche' ognuno merita, ma gia cosi' sto' risultando lungo e pesante, posso solo immaginare quanta fatica stai facendo a leggere tutto figurati cosa accadrebbe se commentassi tutto e senza riserve. Comunque sia, il capitolo tre merita una nomina speciale perche' e' molto interessante, ma in maniera diversa rispetto agli altri dato che e' praticamente la preparazione dell' avventura. E' sempre un emozione la creazione del personaggio, tirare i dadi e scegliere le caratteristiche, la classe, il nome, l' equipaggiamento(per il quale ho una vera passione) e tutto cio' che serve. Ma e' il master cio' che mi piace ancora di piu' in questa storia. Trovo che sia stupendo un master che vuole giocare, vuole impegnarsi, finanche ad andare lei stessa dai giocatori per aiutarli nella stesura. Ma lo fa comunque a modo suo, sempre con un tono malinconico(oggi non riesco ad azzeccare i termini che vorrei, ma diciamo che e' la sensazione che mi ha dato quando parla di non potersi permettere da mangiare). E' davvero un bel master. E poi oltre al gioco qui si puo' vedere la vita che vive, il suo modo di fare(ben poco raffinati), il suo essere sciatto(e per quanto mi riguarda va tutto a suo favore) e il benedettissimo KIWI! Naturalmente non voglio dimenticare le altre sei, ognuna delle quali vive il risveglio e la colazione(quanto mi piace quando si parla di colazione), l' aiutare Dice e la creazione del personaggio in maniera diversa, inerente al personaggio oltretutto. Per me questo capitolo, come anche gli altri, e' stato una gioia da leggere.
Ed ora parliamo del gioco in se. Credevi che avessi finito, e

? Siamo solo all' inizio!
L' avventura, almeno la parte iniziale, e' abbastanza classica. Inizia da una taverna(e tutte le mie avventure, benche' andate male, sono iniziate da una taverna), poi viene dato un incarico agli eroi di fare la loro prima missione in un villaggio fuori dalla citta' iniziale(e tutte le mia avventure sono iniziate andando in un' altro villaggio) per poi ricevere il colpo di scena alla fine di questa, il quale inneschera' l' effettiva storia(ecco, questo non m'e' capitato spesso). Non vorrei essere pero' frainteso. Quando dico Classica non intendo minimamente banale. Per esempio la scena della taverna, oltre che molto divertente, e' molto bella anche per un giocatore ben rodato che sa che anche se l' ambientazione e' simile se si cambia anche il solo allineamento di un personaggio del party l' esito puo' essere totalmente diverso(ed anzi, proprio per quella scena ti ringrazzio, visto che non sapevo che i maghi potessero lanciare "magie critiche". Si vede proprio che sono un' uomo di linea

). Non ho praticamente niente di negativo da dirti, tutto si muove come dovrebbe e francamente mi piacerebbe davvero poter vivere un qualcosa del genere.
Piu' che altro ho diversi dubbi.
Dice parla di terza versione di DeH, ma intende la tre 3 o la tre 3.5? Questo e' solo per farmi un idea delle regole adoperate, visto che io sono solo parzialmente(e neanche tanto) ferrato nella 3.5. Inoltre parli di DIECI classi. Ho visto anche nella terza versione del manule(scaricato apposta) eppure anche li si parla di undici classi. Dato che non e' stato scelto non mi cambia la vita, ma non capisco il come mai voler togliere lo stregone, ecco tutto.
E fammelo proprio dire, poveretta

, ma che razza di party si e' ritrovata la povera Dice, con soggetti che non si beccano manco un colpo e quando lo infliggono il PRIMO danno che fanno e' di SOLI TRENTASETTE danni. Mi posso solo immagginare la frustrazione che prova. Ma ora arriva la domanda.

CHE RAZZA DI CARATTERISTICHE ANNO? E parlo anche dell' equipaggiamento sopratutto di AppleJack(ummm, devo ancora parlare di lei). 19 CA? Ma...ma che diavolo...???? NON e' importantissimo, ma non comprendo proprio come sia possibile. Se i miei calcoli sono corretti l' unico modo in cui potrebbe farlo sarebbe con una corazza di piastre, uno scudo pesante e una destrezza di minimo quattordici. Ma anche cosi' significa avere un "fianco" niente male per quanto riguarda il tiro sul denaro iniziale visto che la sola armatura costa 200 bits. Non sto' dicendo che sia impossibile, ma il fatto e' chei io, con CA 16 venivo considerato un carro armato intoccabile(per forza, gli altri erano un mago, un monaco e un druido), quindi non riesco a capacitarmi della quantita' abnorme di acciaio che ha addosso AJ.
Oppure quanto diamine sono abili con le armi e forza anno AJ e Rainbow? Di questi non ricordo le cifre esatte, ma ricord che erano sconbussolatamente alti. Forse persino eccessivi. E' vero che a Rainbow i tiri erano andati fin troppo bene, ma anche ad AJ(almeno per la forza) non so, mi sembra un po' eccessivo. E' anche vero che forse la sua alta forza viene compensato da altre caratteristiche inferiori. Comunque sia, anche se ho dei dubbi, non intacca la validita' della storia, anche perche' il tasso di mortalita' rimane comunque elevato.
Ho anche un dubbio sullo scudo della dea di AJ. So che in caso di difficolta' il proprio dio puo' aiutare(specie se si e' chierici e paladini) ma mi sembra strano in questa maniera e soprattutto come cosa quasi scontata. Ma anche questo punto si puo' superare benissimo, visto che AJ e' un paladino e' la figaggine del "bigotto" del gruppo e' sempre OVER 9000!
Se proprio devo sforzarmi di dire qualche critica potrei dirti che forse avresti potuto spendere qualche parola in piu' nella descrizione dell' interno della cattedrale(oltre le semplici vetrate) ed il mercato in piazza(magari sarebbe stato bello parlare dei colori). Le descrizioni comunque, in tutta la storia, sono piu' che sufficenti e mi e' davvero difficile chiamartelo "errore".
Forse vedo un uso leggermente maggiore di Twilight nei dialoghi. Capisco che parli piu' di Fluttershy, ma mi sembra che stia sempre li a fare il capo che non sta mai zitto. E' comunque probabilmente un impressione(specie per la parte "capo che non sta' mai zitto"

), ma anche se fosse vera non solo hai tutto il diritto di farlo, ma a maggior raggione e' il tio personaggio preferito, quindi non mi sorprenderei.
Dungen and Humans e' un titolo divertente(specie al primo impatto), pero' forse era meglio cercare un nome che avesse le stesse iniziali(come DeD) invece che con iniziali diverse(DeH), che ne so "cantine e coboldi" o "Torri e Terrasque"(anche se non c'e' l' ho pronta una con l' H). Ma rimane il fatto che il titolo e' comunque valido.
Un qualcosa che invece non mi esalta e' l' espressione "Twilight e le sue amiche". Sin da quando vedevo i cartoni da piccolo non mi e' mai piacitua una frase del genere perche' intrinsecamente si da' tutta l' importanza a "Twilight" relegando le altre, per quanta fatica facciano e per quanta sofferenza provino, all' anonimo ruolo di "sue amiche" privandole totalmente di improtanza(oltre che di personalita'). Ti capisco benissimo, non puo' nominare, nome per nome, ogni singolo personaggio quando devono fare un azzione insieme. Pero' ho difficolta' a farmi piacere questa frase, ecco tutto.
Mi rincressce davvero tanto che il mio primo commento debba essere cosi' lungo. Ma davvero la storia mi ha preso in tutto e per tutto e non so davvero cosa non commentare. Ecco uno dei motivi per cui preferire parlarti faccia a faccia, cosi' da vedere se e' il caso di fermarmi e se ti sto' annoiando(anche se dal vivo non ho una gran parlantina... tranne quando sono nervoso... ma perche' devo fare una figuraccia dicendotelo?). Coraggio

, ancora un po' ed ho davvero finito.
Adesso dovrei parlare di AJ. Ma prima di arrivarci vorrei farti un eloggio per la scelta delle classi. Trovo che siano tutte molto azzeccate. Fluttershy era ovvio che scegliesse il druido(forse ho dubitato un po' sul chierico) e fino a prova contraria e' quella che maggiormente si e' calata nel suo ruolo, vivendo cio' che sta facendo(e fino a prova contraria i giocatori che vivono come se accadesse davvero cio' che sta' succedendo, soffrendo ed emozionandosi ad ogni scelta o azzione, sono i migliori), Pikie DOVEVA essere un bardo, mi sarei stupito del contrario. Rarity centra tutta, e' entrata anche nel ruolo derubando il poveretto in piazza e rimettendogli apposto il borsello perche' troppo povero

. Su Twilight non avevo dubbi, forse l' alternativa era lo stregone ma mancando... Per Rainbow invece io forse avrei optato per il barbarbo, poiche' piu' veloce e "meno sottile" del guerriero(perche' e' risaputo che il guerriero tipo si perde in chiacchere mentre sorseggia il the' delle cinque

), agguantando il suo obbiettivo con brutalita' e senza chiacchere. Ma anche la scelta del guerriero e' molto intonata e ben giustificata e funziona benissimo.
Ed ora parliamo di AppleJack. Quando arrivo' il momento di scegliere la classe io ero li palpitante con gli occhi sbarrati, senza il coraggio di guardare cosa avrebbe scelto. Come puoi ben vedere AppleJack e' il mio personaggio preferito(benche' trovo che questo termine sia riduttivo, diciamo che va bene. Cosi' evito di scandalizzarti alla nostra prima conversazione

) e' cera una sola classe che desideravo ardentemente giocasse: Il paladino. Per UNDICI anni(

ua', e gia passato tutto sto' tempo?) in TUTTE le mie avventure(anche se solo la prima ando' a buon fine) ho sempre giocato con il Paladino, per gli ideali di giustizia, il suo credo, la bonta', la generosita' e tutte quelle caratteristiche superlative.
Quando vidi che la scelta di AJ ricadde sul paladino esplosi di gioia.

"O MIA CELESTIA! O-MIA-CELESTIA!" e non capii piu' niente, se non fossi stato in pulman probabilmente mi sarei alzato in piedi per urlare incitamenti inutili tipo "SIII GRANDE, PER HEIRONEUS PUNISCI IL MALE, BRUCIA L' ERETICO(no, quello e' warhammer)"(all' incirca

). E quanto mi paice quando gioca. QUELLO e' un paladino, non io. Hai unito due cose in me hanno una certa rilevanza e, anche se non l' hai fatto apposta ti toccara' subire le conseguenze, ovvero la mia petulante e ossessiva gratitudine.
Vorrei far notare solo una cosa. Dice dice che il paladino e' una classe difficile dagiocare. Tsk, tsk, errore. Non e' UNA classe difficile da giocare. E' LA classe difficile da giocare. E lo dico per via delle caratteristiche, dove non puo' permettersi alcuna debolezza(gioca sulla linea, quindi deve avere FOR alta, COS buona e DES quanto meno di dodici per sfruttare il +1 di DES massimo sfruttabile dalle armature pesanti, o comunqeu non inferiore al 10 per vedersi ridurre la CA. Gli serve il CAR per i suoi talenti e quindi deve essere elevato, la SAG per le magie. Rimane l' inteligenza, che puo' essere bassa giusto? Sbagliato, perche' grazie ad un modificatore di x2 delle abilita' e' la classe con meno caratteristiche , quindi l' inteligenza e' l'unica cosa che gli permette di avere qualche grado in qualche abilita'). Ovviamente non e' vero che e' la piu' difficile da giocare, ma e' sempre divertente pensare di usare la classe piu' "Pro'" del gioco

.
A. e fammelo dire. E' inutile che Rarity fa la schizzinosa. Lo scantinato E' IL SOLO ED UNICO POSTO dove si puo' giocare a De...H
Anche se l' ho gia detto avrei preferito, come preferirei anche verso gli altri autori, poterti dire queste cose faccia a faccia poiche' nonostante le emoticon buona parte del mio entusiasmo non e' palpabile. La tua storia mi ha sempre dato uno status di sovra-eccitazione, facendomi BRAMARE di continuare a leggere la storia, cosa che pero' non posso far trapelare con delle semplici emoticon.
Ci sono molti dettaglia che non ho commentato per ovvie ragioni di spazio(come la voglia di pinkie di giocare, ma avrei dovuto parlare di tutto il primo capitolo, che trovo bellissimo(come gli altri) e proprio per questo non avrei finito piu' di parlare) compreso quando ho parlato del capitolo due. Ma arrivati a questo punto posso solo immaginare la tua faccia(circa questa

, ne volevo usare una piu' stanca e sconbussolata ma non l' ho trovata, pazienza) percio' e' meglio che mi affretto alle brevi conclusioni.
Spero vivamente che vorrai continuare questa storia che trovo assolutamente affascinante. So che sono solo uno, non abbastanza per aumentare di molto il "seguito di fan"(quello che dicevi sotto la trama della storia) e quindi non vado a rimpolpare gran che' il tuo stuolo di appassionati, ma mi piacerebbe davvero tanto se vorrai continuare questa fic, visto che per quanto mi riguarda questa storia ha su di me lo stesso effetto di una critico confermato con uno spadone.
E lo spadone, e' VORPAL!