Retsu ha scritto:Doctor Whooves Radio Host
[cut]
L'avevo già postato sul thread della radio, ma ci tengo abbastanza a metterlo anche qui, trattandosi del mio primo disegno fatto con i vettori.
Non sono molto capace a disegnare in questo stile, ma come si dice, la pratica rende perfetti.
Pony_Tail ha scritto:vettoriale? a me sembra disegnato a mano![]()
cosa hai fatto in vettoriale?
domanda sincera, sono proprio curioso
Retsu ha scritto:Pony_Tail ha scritto:vettoriale? a me sembra disegnato a mano![]()
cosa hai fatto in vettoriale?
domanda sincera, sono proprio curioso
Lo stile della grafica vettoriale è diverso da quella bitmap, perché le immagini vengono descritte con primitive geometriche che definiscono i punti, le linee etc. (mentre con la bitmap si ha una griglia di pixel che vengono colorati): la differenza sta nel fatto che i disegni vettoriali sono indipendenti dalla risoluzione, e quindi l'immagine può essere ingrandita arbitrariamente senza che la definizione si abbassi.
Se guardi con attenzione noterai che lo stile di questo disegno è diverso rispetto agli altri che ho fatto finora: per realizzarlo ho utilizzato SAI (fino ad ora ho sempre usato GIMP), anche se in modo estremamente semplice (senza utilizzare i vari livelli, era più che altro un disegno di prova). Per adesso sto provando quanti più programmi possibile, giusto per rendermi un attimo conto delle differenze, per cui è possibile che il mio stile cambierà molto in futuro.
Pony_Tail ha scritto:si, so cosa è il vettoriale, ci ho fatto anche un tutorial sta mattina
no quello che dicevo è che il vettoriale si usa per avere uno stile molto pulito, forme geometriche semplici, come nello show, o cmnq in modo elementare. Il tuo disegno ha molto l'aria dello "schizzo" che, nulla togliendo al suo facino, non assomiglia affatto ad un lavoro in vettoriale
ero solo curioso di capire cosa avessi fatto, evidentemente, hai usato lo strumento per definire i tracciati in modo analogo ad una matita ottenendo cosi l'effetto "schizzo"
Retsu ha scritto:Si, è appunto quello che ho fatto.
Comunque i disegni vettoriali non devono per forza rimanere legati a forme geometriche basilari e soggetti semplici (come quelli dello show), ma si possono anche ritrarre immagini più complesse, a seconda di quale stile si usa; a me, per esempio, affascina alquanto lo stile vettoriale perché il disegno finale risulta estremamente più 'pulito', e senza tutte quelle sbavature che spesso vengono fuori quando si utilizza programmi differenti, tuttavia queste possono anche essere utilizzate per creare sfumati e particolari dettagli sui soggetti; dipende tutto da cosa si vuole ritrarre a prescindere.
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti