Discord ha scritto:Another one...stavolta c'è addirittura Twilight!La prospettiva del disegno è piuttosto stralunata, ma questo...è un effetto voluto
Ma quella Molestia che sbuca dalla porta?

Discord ha scritto:Another one...stavolta c'è addirittura Twilight!La prospettiva del disegno è piuttosto stralunata, ma questo...è un effetto voluto
RealityCheck ha scritto:Discord ha scritto:Another one...stavolta c'è addirittura Twilight!La prospettiva del disegno è piuttosto stralunata, ma questo...è un effetto voluto
Ma quella Molestia che sbuca dalla porta?
Discord ha scritto:Un po' di Cadance, tanto per provare come mi veniva...![]()
Non sono ancora del tutto soddisfatto di Celestiafa di tutto per trollarmi e non venire come vorrei...
P.S. Emoticons, I find your lack of Cadance...disturbing
Psychologically ha scritto:
Le zampe posteriori, no. Non funziona cosìSono cavalli, non hanno le ginocchia come noi.
Auster ha scritto:Psychologically ha scritto:
Le zampe posteriori, no. Non funziona cosìSono cavalli, non hanno le ginocchia come noi.
Ad esser pignoli sì, ce le hanno come noi. Semplicemente i cavalli sono digitigradi, ovvero camminano sulle "punte": la parte che si piega all'indietro è la nostra caviglia
Magari immaginarsi la gamba umana come allungata nel metatarso (e nel metacarpo per le zampe davanti) può aiutare a disegnarla.
Psychologically ha scritto:Ehn Ehn, Mi sono espressa male, scusate
Non intendevo che non le hanno, ma intendevo che non le hanno nello stesso modo che le abbiamo noi.
Ho studiato anatomia equina e ho tremiliardidisantissimilibri a riguardo. Ho dovuto studiarla per via della scuola. Quindi ti prego, non farmi la lezioncinaè estate.
Loris8893 ha scritto:tempo fa quando andavo a cavallo (di cui avevo vinto vari premi) sapevo a memoria i nomi di tutte le ossa di cui era formato un cavallo xD
....ora non mi ricordo più una cippa di teorica.....ma di pratica altro che!
Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti