Notizie

Share

Passata l’invasione di Chrysalis e della sua progenie, scongiurato l’attacco di King Sombra all’Impero di Cristallo, finalmente i novelli sposi, Shining Armor e Cadence, riescono a godersi il meritato relax e partire per la loro Luna di Miele!

E… sapete qual è la destinazione che hanno selezionato?

Il Bel Paese, l’Italia!

Tappa dopo tappa, gli sposini più amati di Equestria raggiungeranno le città più belle d’Italia, visitando le piazze ed i monumenti più importanti.

Mi raccomando, se li vedete passare nella vostra città non dimenticatevi di gridare VIVA GLI SPOSI!

Potete seguire le loro avventure italiane sulla pagina Facebook dell’evento, sul canale Twittersulla pagina Pinterest e su Instagram!

Tappe del viaggio di nozze:

MILANO – TORINO – BOLOGNA – VERONA – VENEZIA – PISA – ROMA

Fallout Equestria – Progetto Traduzione Italiana

by Gabby Gums on

Share

I crossover sono sempre un argomento controverso, su cui ognuno ha qualcosa da dire e tutti hanno ragione: chi li ama perché portano nuove prospettive, chi li odia perché snaturano le ambientazioni da cui traggono ispirazione, chi li ignora perché non sono canon… Nonostante tutto, però, anche in questo campo ogni tanto viene prodotta un’opera con un tale grado di originalità da portarsi allo stesso livello qualitativo di quelle che l’hanno generata. Il “Fallout: Equestria” di Kkat, per esempio.

“Fallout: Equestria”, per gli amici FoE, nasce per rispondere a una domanda: cosa succederebbe se a Equestria scoppiasse una guerra nucleare? Ma se si limitasse a questo ci troveremmo di fronte a una banale commistione di generi che lascerebbe il tempo che trova. FoE fa di più: spiegaperché l’Equestria che conosciamo diventerà così e come i semi della catastrofe siano già tutti presenti negli episodi della serie animata. Lo sviluppo bellico, ci spiega Kkat, sarà inevitabile. E porterà proprio a un’ambientazione simile a quella dei videogiochi della serie Fallout.

Share

State calmi e non guardate la gallina.
Se la recentissima notizia dei soli 13 episodi per la Stagione 3 ha spaventato molti di noi, il buon William Anderson (noto anche come “il Brony più awesome dell’intero globo”) ci rassicura che ciò non sarà una scelta definitiva, ne tantomeno (e soprattutto) che ciò sia un segno della chiusura della serie. Tutt’altro, possiamo aspettarci altri anni pieni di Ponies, e che le future stagioni potranno essere nuovamente con un ciclo di 26, a seconda delle decisioni della Hasbro e di The Hub.

William Anderson riguardo la Stagione 3.

William ci rassicura: non spaventatevi!

Ci possono essere molte ragioni, che non conosciamo, sulla scelta di un blocco minore per la Season 3, ma ciò non significa che la Hasbro sia restata con le mani in mano, e piuttosto ci stia preparando delle piacevoli sorprese.
Dunque niente panico! E soprattutto, quali potrebbero essere i “motivi speciali” a cui si riferisce William? Spin-off sulla nostra serie preferita, o addirittura un film su FiM in lavorazione?
Qualsiasi cosa ci prospetta il futuro, i prossimi anni saranno ricchi di Ponies come sempre.