Galleria di labba94

Le gallerie della community!

Re: Galleria di NADH

Messaggioda Thunder Jolt » 16/07/2012, 21:03

Ma...Ma...Ma...
E'...
Adorabile! <3_big
(Muore per la pucciosità)
We're not acquaintances, we're not friends... we are family!

We're not relatives, we're not even siblings! We are family!
Avatar utente
Thunder Jolt
Traduttori
Traduttori
 
Status: Offline
Messaggi: 3499
Iscritto il: 04/01/2012, 20:33
Località: Da qualche parte in Terronia
Pony preferito: Applejack
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda FlutterKiin » 17/07/2012, 13:29

non riesco a trattenermi dal pensare allo sforzo di AJ per mantenersi in quella posizione in volo, ma il disegno è stupendo
Avatar utente
FlutterKiin
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3362
Iscritto il: 03/03/2012, 20:16
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda labba94 » 17/07/2012, 15:26

FlutterKiin ha scritto:non riesco a trattenermi dal pensare allo sforzo di AJ per mantenersi in quella posizione in volo, ma il disegno è stupendo


E poi c'è quel brutto momento in cui ti rendi conto che fisica e pony si possono mischiare... e capisci che non c'è più ritorno :lol:

Partiamo dal fatto che la massa della Terra è di 5,9742 · 10^24 kg, e la indichiamo con M. La massa di Applejack non potrà superare il mezzo chilo, quindi è m e vale 5 · 10^(-1) kg. Il raggio della Terra misura 6,371 · 10^6 m, e lo indichiamo con r; la costante G, costante di gravitazione universale, è fissa e vale 6,67428 · 10^(-11) m^3/kg*s^2.

Detto ciò, anzitutto calcoliamo il valore del modulo del vettore campo gravitazionale, per sapere con quanta forza Applejack è attratta al suolo; dal momento che la distanza di Applejack dal suolo è molto piccola rispetto al raggio della Terra, è trascurabile; essendo, per la legge di gravitazione universale (ultima formula):

Immagine

Possiamo calcolare F, che quindi è uguale a:

• [5,9742 · 10^24 kg * 5 · 10^(-1) kg * 6,67428 · 10^(-11) m^3/kg*s^2]/[(6,371 · 10^6)^2 m] =
• [1,99367418 · 10^14 m^3*kg/s^2]/[4,0589641 · 10^13 m^2] =
• 0,491178077 · 10^1 m*kg/s^2 =
5 kg*m/s^2

L'espressione numerica è in kg*m/s^2, ovvero in N, newton: quindi questa è veramente una forza. Per riuscire a spostarsi dalla posizione del tutto verticale (la posizione naturale, per un corpo "appeso" a penzoloni) a quella con la metà superiore del corpo orizzontale e parallela al terreno, la testa deve percorrere uno spazio che è più o meno di 1 metro e mezzo, con un angolo di 45° rispetto alla verticale del terreno che è la direzione del vettore campo gravitazionale. Quindi il lavoro compiuto è dato da (F è la forza, s lo spostamento, cos(a) il coseno dell'angolo appena descritto):

Immagine

• 5 N * 1,5 m * cos(45°) =
5,3 J

E questi, 5,3 joule, sono il lavoro che si compie per tenere sollevata una massa di circa 800 grammi; e adesso sappiamo che è anche il lavoro che compiono i muscoli di Applejack per portare la testa in quella posizione e, in ogni secondo, per contrastare il vettore del campo gravitazionale. È vero che quasi un chilo è pesante, ma non è una tragedia: direi che Applejack ha fatto di peggio, nella serie animata :oops:


Comunque... grazie mille per i complimenti, a entrambi! ^^ Sono contento che vi piacciano, mi date la voglia di migliorare sempre più... e questo è un bene, perché il mio livello non è ancora granché rispetto ad altri (bravissimi) artisti qui sul forum, e non vedo l'ora di poter raggiungere anche io quel livello! ^___^
Avatar utente
labba94
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 376
Iscritto il: 02/06/2012, 16:50
Località: Palermo (Sicilia)
Pony preferito: Twily, Rare e Dashie
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda FlutterKiin » 17/07/2012, 16:54

NADH ha scritto:E poi c'è quel brutto momento in cui ti rendi conto che fisica e pony si possono mischiare... e capisci che non c'è più ritorno :lol:

Partiamo dal fatto che la massa della Terra è di 5,9742 · 10^24 kg, e la indichiamo con M. La massa di Applejack non potrà superare il mezzo chilo, quindi è m e vale 5 · 10^(-1) kg. Il raggio della Terra misura 6,371 · 10^6 m, e lo indichiamo con r; la costante G, costante di gravitazione universale, è fissa e vale 6,67428 · 10^(-11) m^3/kg*s^2.

Detto ciò, anzitutto calcoliamo il valore del modulo del vettore campo gravitazionale, per sapere con quanta forza Applejack è attratta al suolo; dal momento che la distanza di Applejack dal suolo è molto piccola rispetto al raggio della Terra, è trascurabile; essendo, per la legge di gravitazione universale (ultima formula):

Immagine

Possiamo calcolare F, che quindi è uguale a:

• [5,9742 · 10^24 kg * 5 · 10^(-1) kg * 6,67428 · 10^(-11) m^3/kg*s^2]/[(6,371 · 10^6)^2 m] =
• [1,99367418 · 10^14 m^3*kg/s^2]/[4,0589641 · 10^13 m^2] =
• 0,491178077 · 10^1 m*kg/s^2 =
5 kg*m/s^2

L'espressione numerica è in kg*m/s^2, ovvero in N, newton: quindi questa è veramente una forza. Per riuscire a spostarsi dalla posizione del tutto verticale (la posizione naturale, per un corpo "appeso" a penzoloni) a quella con la metà superiore del corpo orizzontale e parallela al terreno, la testa deve percorrere uno spazio che è più o meno di 1 metro e mezzo, con un angolo di 45° rispetto alla verticale del terreno che è la direzione del vettore campo gravitazionale. Quindi il lavoro compiuto è dato da (F è la forza, s lo spostamento, cos(a) il coseno dell'angolo appena descritto):

Immagine

• 5 N * 1,5 m * cos(45°) =
5,3 J

E questi, 5,3 joule, sono il lavoro che si compie per tenere sollevata una massa di circa 800 grammi; e adesso sappiamo che è anche il lavoro che compiono i muscoli di Applejack per portare la testa in quella posizione e, in ogni secondo, per contrastare il vettore del campo gravitazionale. È vero che quasi un chilo è pesante, ma non è una tragedia: direi che Applejack ha fatto di peggio, nella serie animata :oops:



notevole, nonostante le approssimazioni nel considerare AJ come un vettore invece che un corpo rigido, con conseguente inerzia da calcolare e...

non so come continuare... ritiro il mio dubbio iniziale e mi vado a sistemare in un angolino buio a vergognarmi dopo la tua risposta :sisi:
Avatar utente
FlutterKiin
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3362
Iscritto il: 03/03/2012, 20:16
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda leo2 » 18/07/2012, 13:20

NADH ha scritto:E proprio oggi... dopo due giorni (!) di pensieri e blocco di idee, finalmente qualcosa da disegnare! Quindi ho buttato giù su carta, ho disegnato, inchiostrato, scannerizzato, colorato e... be', i fan di Applejack non sono molti (ed è uno fra i miei pony preferiti, anche se Fluttershy lo è in assoluto, per me), ma ecco un'immagine con lei! E con quello che succede quando finalmente riesce a chiedere alle sue amiche di aiutarla nel lavoro :lol:

cut

proprio bello, complimenti ^^ mi piace l'espressione scocciata di RD :lol:
NADH ha scritto:Mi spiace, ma non l'ho :( Puoi comunque sempre chiedere a lei, ma è meglio se non lo fai qui... in fin dei conti non è la sua galleria, non è detto che lei ci passi per forza e quindi potrebbe non leggere il tuo messaggio ^___^ Forse è meglio che glielo chiedi via MP, o magari nella sua galleria... in ogni caso hai bisogno di qualcosa? =)

nono, non mi serve nulla :P
Immagine
~burp~
Avatar utente
leo2
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 5874
Iscritto il: 27/10/2011, 0:50
Località: Città Senza Nome, per gli amici Corsico (MI)
Pony preferito: Miku & Teto
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda labba94 » 18/07/2012, 22:04

Dopo quello con Pinkie Pie e la scienza... un altro fumetto! :oops: Con... Rarity ;)

Immagine

Spero vi piaccia ^^ Ma ancora per me è difficile colorare con Photoshop, ci ho messo un sacco... :shock:

leo2 ha scritto:nono, non mi serve nulla :P


Ah, capito ^___^

FlutterKiin ha scritto:notevole, nonostante le approssimazioni nel considerare AJ come un vettore invece che un corpo rigido, con conseguente inerzia da calcolare e...

non so come continuare... ritiro il mio dubbio iniziale e mi vado a sistemare in un angolino buio a vergognarmi dopo la tua risposta :sisi:


Finally it's time to use this → :20percentcooler:
Avatar utente
labba94
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 376
Iscritto il: 02/06/2012, 16:50
Località: Palermo (Sicilia)
Pony preferito: Twily, Rare e Dashie
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda Belial0331 » 18/07/2012, 22:38

Rarity è l'elemento della Generosità

finchè hai soldi in tasca, sei uno snob bello e di alto rango, e se non hai neonati frignosi da lasciargli

yup, è COSI' genenerosa

...bitch

oh, e tu sei bravissimo
The class is not milk

Immagine
Avatar utente
Belial0331
Manticora
Manticora
 
Status: Offline
Messaggi: 461
Iscritto il: 03/02/2012, 16:57
Località: Lucca
Pony preferito: Shy, Chrys
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda FlutterKiin » 19/07/2012, 14:07

ho appena lodato la generosità di Rarity nei momenti cruciali in un altro thread e ora leggo questo... vabbè :asd:

bellissimo comunque :D l'unico appunto riguarda la dimensione minuta dei caratteri nella prima vignetta, sia nella didascalia che nei baloon, che inizialmente mi hanno scoraggiato nella lettura
Avatar utente
FlutterKiin
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3362
Iscritto il: 03/03/2012, 20:16
Pony preferito: Fluttershy
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda Er Pido » 19/07/2012, 14:13

FlutterKiin ha scritto:ho appena lodato la generosità di Rarity nei momenti cruciali in un altro thread e ora leggo questo... vabbè :asd:

bellissimo comunque :D l'unico appunto riguarda la dimensione minuta dei caratteri nella prima vignetta, sia nella didascalia che nei baloon, che inizialmente mi hanno scoraggiato nella lettura

Idem, soprattutto la parte della generosità ROFL
Wait, dov'è la coda di Derpy!? :gasp_big:
Avatar utente
Er Pido
Rainbow Pony
Rainbow Pony
 
Status: Offline
Messaggi: 3365
Iscritto il: 13/10/2011, 19:25
Pony preferito: Iacopo
Sesso: Maschio

Re: Galleria di NADH

Messaggioda labba94 » 19/07/2012, 14:50

Puoi continuare a sostenere la tua opinione, FlutterKiin: infatti quella non è la paga per il vestito... è proprio il budget :oops: Anche perché Rarity nel suo studio ha solo stoffa e materiale per cucire (per quello che si vede maggiormente), e nei vari episodi la si vede comprare o andare a cercare da sé tutto quelo che poi realmente le serve per creare i vestiti che vuole realizzare (come la stoffa dorata in "The Stare Master" o le gemme e i diamanti; anche nella canzone "Art of the Dress" c'è un riferimento al budget, quindi ci sono andato così. Rarity lavorerà pure gratis per le amiche, ma senza soldi per comprare i materiali difficilmente potrà fare qualcosa :lol:

Also:
Er Pido ha scritto:Wait, dov'è la coda di Derpy!? :gasp_big:

Direttamente da un commento che mi hanno fatto su DeviantArt: "Silly Derpy, did you eat your tail again?" :whywubwoo:

FlutterKiin ha scritto:l'unico appunto riguarda la dimensione minuta dei caratteri nella prima vignetta, sia nella didascalia che nei baloon, che inizialmente mi hanno scoraggiato nella lettura


Hai perfettamente ragione, la prossima volta proverò a disegnare i balloon più grandi in modo da poter inserire una grandezza maggiore per il font; ma già questa è una fortuna... per un momento avevo pensato di pubblicarlo con i testi scritti a mano direttamente da me, il che avrebbe richiesto microscopio e grafologo per essere interpretati :awesome:

Grazie tantissime a tutti, comunque!! ^___^
Avatar utente
labba94
Vampire Bat
Vampire Bat
 
Status: Offline
Messaggi: 376
Iscritto il: 02/06/2012, 16:50
Località: Palermo (Sicilia)
Pony preferito: Twily, Rare e Dashie
Sesso: Maschio

PrecedenteProssimo

Torna a Fanart

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti