Stima per il tedesco.





Drago riluttante ha scritto:Super Mario Bros, dritto dritto dal 1993!
Ero una blatta allo stato larvale, ma io e mio fratello non ce lo perdevamo mai!
E non è poi così brutto come molti dicono...


leo2 ha scritto:pronti![]()
due giorni fa ho visto questo http://focusfeatures.com/film/9/
niente male, considerando che è partito tutto da un corto "scolastico" di Shane Acker, corto che è riuscito ad attirare gente del calibro di Tim Burton!
un film d'animazione coi controfiocchi (occhio però, dura un'ora e dieci minuti anche se non sembra), consigliatissimo!


Drago riluttante ha scritto:Super Mario Bros, dritto dritto dal 1993!
Ero una blatta allo stato larvale, ma io e mio fratello non ce lo perdevamo mai!
E non è poi così brutto come molti dicono...


Calicanto.. ha scritto:Comunque come film spacca culi a destra e a manca, mi sono pure spaventato guardandolo:
Stessa cosa con Coraline, in sala i bambini storditi di fianco a me che ridevano , e io che mi cagavo addosso.

VixVixious ha scritto:Calicanto.. ha scritto:Comunque come film spacca culi a destra e a manca, mi sono pure spaventato guardandolo:
Stessa cosa con Coraline, in sala i bambini storditi di fianco a me che ridevano , e io che mi cagavo addosso.
9 spacca culi a manetta, ma mi auguro che molti qua dentro lo sapessero già...
E Coraline è uno dei film più belli che ho mai visto. Mai stato così felice di avere un film che riempisse i miei incubi.

"), e il film era un adattamento pessimo!

Calicanto.. ha scritto:Già, se poi aggiungiamo che la stop motion è forse una delle tecniche di animazione più suggestive mai concepite, è ovvio che Coraline non può che essere un capolavoro. E non iniziamo nemmeno a parlare di The Nightmare Before Christmas, sempre di Henry Selick, che da dire ce n'è davvero troppo.
Calicanto.. ha scritto:Comunque io ieri mi sono guardato The Hunger Games

Calicanto.. ha scritto:Drago riluttante ha scritto:Super Mario Bros, dritto dritto dal 1993!
Ero una blatta allo stato larvale, ma io e mio fratello non ce lo perdevamo mai!
E non è poi così brutto come molti dicono...
È un film...
...
...
... interessante.
Almeno quello bisogna darglielo. Mi ha sempre incuriosito l'atmosfera cyberpunk che in quegli anni immaginavano per il futuro, che è anche uno degli elementi che più colpiscono di Blade Runner. Chissà perchè avevano una visione così pessimistica.
Tra l'altro sto effettivamente prendendo idee da sto film (poche ma un paio si
) per una campagna di Cyberpunk 2020 che sto masterizzando (tanto per rimanere in tema con quanto detto sull'atmosfera
)
Non so manco se è mai arrivato in Italia, ma come potevo lasciarmi scappare un film con un tizio che combatte lanciando "bacchette (giapponesi) a ricerca di calore" e sushi? 


Torna a Cinema, TV, libri e fumetti
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite