Pagina 1 di 5

La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 07/10/2013, 3:29
da Aurelicornus
Mares and Gentlecolts , ehhhem 8D , ragazzi, ho davvero il piacere di farvi sapere che sono entrato in contatto con la direttrice del doppiaggio Italiano, Paola Della Pasqua, e siamo d'accordo sul fare due idee. Una è un articolo riguardo al doppiaggio italiano, mentre l'altra è di raccogliere le nostre opinioni sull'adattamento suggerendo quali punti pensiamo che vadano curati meglio, o diversamente, per la nostra edizione.
Questo lo abbiamo già fatto per la Stagione 2, e ora possiamo farlo anche per la Stagione 4. :[)

Dunque, qui vorrei raccogliere le opinioni sul doppiaggio, come commenti, consigli, indicazioni particolari sui personaggi, e quello che pensate possa migliorare l'adattamento di FiM nella nostra lingua. Mi raccomando però: siate ragionevoli, non scrivete assurdità o giudizi al vetriolo, perché è tutta roba di cui non metterò neanche una lettera. Che piaccia o meno, l'edizione italiana è fatta di fretta e furia, la Pacotto ne ha accennato qualcosa e le condizioni di lavoro sono quelle che vanno, e i miracoli li fa solo Dio.
La stagione 4 inizia tra un mesetto, però intanto si possono raccogliere i primi suggerimenti. Dunque scrivete liberamente, poi vedo di riassumere.

Una sola regola: evitate di iniziare discussioni e OT in questo thread, perché diventerebbe complicato poi riassumere le richieste. Per le discussioni si può fare un thread a parte come per ogni argomento. ;)

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 13/10/2013, 1:30
da Don Kazim
L'idea mi sembra più che buona. Creare un ponte solido fra studio di doppiaggio e fandom nazionale è una grande conquista per tutti.

Ma tralasciamo queste cose, e passiamo ad alcune idee che mi ronzavano in testa da un po' di tempo.

Voci
Come sappiamo tutti, la voce data a un personaggio è la parte più importante nella creazione/adattamento di una serie animata e non.

Specifico già da subito che non sono un amante degli adattamenti in lingua italiana di serie straniere, ma ne apprezzo sempre il lavoro che viene fatto dietro ad ognuno di esso.
Uno delle note negative della serie in italiano, secondo me, sono ad esempio:
-Applebloom, nella versione italiana, ha una voce forse un po' troppo stridula e troppo da "ragazza". In parole povere, a confronto con la voce originale, secondo me rende l'effetto contrario. AB è piccola e ingenua, con la sua voce può scaldare molti cuori, invece con quella italiana non da lo stesso effetto. (NB: infatti nella versione italiana mi sta un pochino sul 8D ) Servirebbe una voce più dolce e energetica.
-Pinkie Pie quanto canta stridula un pochino troppo e per chi come me ama la versione inglese, risulta un pochino fastidiosa a sentirsi.

Purtroppo solo queste voce ricordo che avevano un problema.

Traduzione/Adattamento
Avendo a che fare con le traduzioni ogni giorno, questa sarà la mia parte più importante. :mrgreen:
-Gli adattamenti in italiano delle canzoni sono la cosa più odiosa da fare per un traduttore. Nelle versioni amatoriali basta far capire all'utente cosa dice la canzone, ma per un doppiaggio la cosa risulta essere molto difficile. Si devono implementare le rime prima di tutto, è rimanere fedeli all'originale risulterebbe molto difficile. Ma al momento vanno più che bene. NB: Questa è più una nota a coloro che criticano le canzoni in Italiano.
-Come tutti sanno, oramai dalla 3° stagione, lo studio B sta prendendo molto in considerazione la fandom e i loro desideri (come il ritorno di DIscord o di Trixie) è purtroppo la traduzione va un po' a mancare su certe battute o frasi. Ma senza testo a confronto gli aiuti vengono a mancare, spero che quando inizierannoa fare i primi lavori potremmo fare di più.
-Principessa e no Princess. >:C

Bho, pensavo di dare qualche aiuto, ma alla fine è risultato solo delle riflessioni sull'adattamento...
Ma sicuramente ritornerò appena riavrò ripreso in mano i dialoghi italiani. :p

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 15/10/2013, 0:49
da IvanAipom93
Tutto ciò mi piace molto... da appassionato di doppiaggio e doppiatori, dare anche solo un piccolo feedback mi emoziona. Non sono esperto come tanti di voi riguardo alla serie - paradossalmente lo sono molto di più di doppiaggi - ma proverò a dare il mio contributo, per quanto limitato.

Partendo dalle canzoni, se ci trovassimo ad un anno e mezzo fa, indubbiamente direi che c'è da correggere, ma tra S2 e S3 abbiamo assistito, nonostante come ci ha detto la Pacotto si adattino i brani in pochissimo tempo, a delle rese davvero eccellenti. La nostra Raise this Barn piace moltissimo oltreoceano, per buttarne lì una, e tra le mie preferite figurano anche quelle dell'ultimo episodio. Quindi mi attengo ad un "continuate così" perché si è fatto un ottimo lavoro ultimamente! Prima della S3 avrei anche detto di dare una cantante di ruolo ad AppleJack, ma anche questo l'hanno già fatto, quindi non ho alcuna annotazione.

Riguardo al doppiaggio, parto dal fatto che amo i doppiatori italiani, quindi avrò poco da protestare. Le voci non mi hanno mai dato l'impressione di esser fuori luogo - a parte forse solo Big Mac, che in Italia ha avuto un'impostazione diversa, ma mantiene comunque una sua incisività (sebbene diversa, ce l'ha). Don Kazim sotto di me ha dato un ottimo parere, comunque trovo che AppleBloom mantenga la sua estrema "cucciolosità" anche da noi, sebbene sia più squillante. Essendo lei piena d'energia, è anche difficile moderare il tono, magari si potrebbe suggerire, ma è poco più di un vizio di stile! In sostanza, nemmeno qui ho grossi appunti da fare, se non continuare così. Marcella Silvestri nel film come Sunset Shimmer mi ha convinto moltissimo, sarei felice se la si riutilizzasse per personaggi anche di un solo episodio. Così come Gea Riva, che adoro da impazzire come voce.

Per quanto concerne i dialoghi, la sola cosa che mi viene in mente è provare a stare attenti alle citazioni. Quelle nelle prime stagioni a volte sono sfuggite, ma è anche da capire che per chi traduce in poco tempo, non è sempre facile. Nella S3 ho percepito più attenzione, come il "Babs è passata al lato oscuro!" (citazione a Star Wars) di AppleBloom. I fan italiani di MLP sono puntigliosi (non me ne vogliate %) ) quindi rimarrebbero di sicuro contenti, ascoltando delle piccole ma significative chicche (MLP è molto un prodotto "nerd" a questo riguardo). Le linee guida d'adattamento invece vanno molto bene... non per niente l'Italia è uno dei pochi paesi ad avere la decensura su Derpy, e ancora rido per "anche questo se non fosse un demente!" in Hearts and Hooves' Day. Perciò proseguire con l'idea di QUESTO target, un target ampio e senza paure, è perfetto così. Perpetuare nel dare elementi divertenti, battute sgargianti ed "esplosive" che rispettino lo stile di MLP, è la strada giusta. Tipo la Rarity degli ultimi tempi italiani: è davvero Rarity, con tutti i suoi eccessi. Davvero, davvero calzante.



Per concludere, di suggerimenti ne ho dati pochi perché le rese delle S2-S3 per me sono state impeccabili. Mi auguro comunque che servano a qualcosa, e saluto la bravissima Paola della Pasqua, che ricordo magistrale nella parte di Peter, in quel Mushiking che mi prese come pochi anime hanno fatto.
P.s. se ci fosse ancora Tosawi Piovani in attività, direi di darle un ruolo principale (tipo Luna o Cadance), ma purtroppo non lavora più!

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 15/10/2013, 21:41
da Phantom Dusclops'92
"Princess" ormai è consolidato, non possono toglierlo.

Piuttosto, mantenere la continuità nel tradurre certi termini: per dire, Nuvola City per Cloudsdale è rimasto immutato per 3 stagioni, e invece l'elemento di Pinkie Pie cambia sempre (Gioia nella Stagione 1, Risata nella Stagione 2, Allegria in Equestria Girls). Come si spiega questa cosa?

Comunque, se c'è una cosa che ho apprezzato in queste 3 stagioni di MLP, quella è Zecora. Mantenere tutte le rime precise non è cosa facile. :[)

E un'altro punto di inconsistenza notata è che la doppiatrice di Spitfire è diversa ad ogni stagione.

Ah, legandomi a quanto detto da IvanAipom93 qua sotto: solo io ho notato che Mario Scarabelli in EG dà un'interpretazione di Big Mac pressoché identica all'originale, che quasi non sembra lui? (Lo è, all'"eeehnnò" lo si riconosce abbastanza bene).

Un ultima cosa: cercate di differenziare più doppiatori nei personaggi secondari! Nella Stagione 2 erano quasi tutti Graziella Porta, Oliviero Corbetta e Serena Clerici, perdiana!

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 17/10/2013, 16:43
da SuperSimo
A me, personalmente, il doppiaggio italiano piace. :D
Non è facile doppiare un prodotto che è stato realizzato originariamente in un'altra lingua. :muffin:

Specialmente dalla S2, la qualità generale è migliorata! ^_^ :yay:

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 18/10/2013, 16:17
da RainbowSwag_lampo
Sono d'accordo con Don Kazim e aggiungo che dovrebbero rimettere la sigla della stagione 1,molto meglio di quella della stagione 2 e 3. :D

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 18/10/2013, 17:07
da SuperSimo
RainbowSwag_lampo ha scritto:Sono d'accordo con Don Kazim e aggiungo che dovrebbero rimettere la sigla della stagione 1,molto meglio di quella della stagione 2 e 3. :D


Concordo! ;) ^_^

Anche se credo che non dipenda dalla volontà dagli adattatori italiani... :/ :(

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 25/10/2013, 10:18
da petardo238
Don Kazim ha scritto:. . . Specifico già da subito che non sono un amante degli adattamenti in lingua italiana di serie straniere, ma ne apprezzo sempre il lavoro che viene fatto dietro ad ognuno di esso.
Uno delle note negative della serie in italiano, secondo me, sono ad esempio:
-Applebloom, nella versione italiana, ha una voce forse un po' troppo stridula e troppo da "ragazza". In parole povere, a confronto con la voce originale, secondo me rende l'effetto contrario. AB è piccola e ingenua, con la sua voce può scaldare molti cuori, invece con quella italiana non da lo stesso effetto. (NB: infatti nella versione italiana mi sta un pochino sul 8D ) Servirebbe una voce più dolce e energetica.
. . .

Perfettamente d'accordo, però vorrei aggiungere anche Sweetie Belle: in lingua originale ha una voce che avvolte produce degli stridii da mocciosa veramente adorabili, invece in italiano parla normalmente come se fosse già più grande. Un piccolo esempio lo si può notare in questi due video:
1) Lingua originale http://youtu.be/w98RdkqVnOM
2) Doppiato in italiano http://youtu.be/LolOIxt1ieE
Sia Apple Bloom che Sweetie Belle, anche senza vedere le immagini, da doppiate sembrano più grandi di quello che sono in realtà

Phantom Dusclops'92 ha scritto:". . . Ah, legandomi a quanto detto da IvanAipom93 qua sotto: solo io ho notato che Mario Scarabelli in EG dà un'interpretazione di Big Mac pressoché identica all'originale, che quasi non sembra lui? (Lo è, all'"eeehnnò" lo si riconosce abbastanza bene).

Effettivamente questa voce gli calza veramente a pennello, tale e quale all'originale e sinceramente se devo scegliere, scelgo assolutamente questa.

Per il resto, mi sembra che gli altri abbiano già detto tutto.

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 25/10/2013, 14:08
da Fancyshy
RainbowSwag_lampo ha scritto:Sono d'accordo con Don Kazim e aggiungo che dovrebbero rimettere la sigla della stagione 1,molto meglio di quella della stagione 2 e 3. :D

Io non sono d'accordo:la sigla della 1 stagione,faceva interpretare il cartone come...ehm...ecco
da bambinette di età prescolare ! ^^' .Cosa che poi in realtá non è! ^_^
Per questo poi si è scelta la sigla inglese,anche se in italiano,non risulta tanto orecchiabile come quella inglese :/

Re: La nostra opinione all'adattamento italiano!

MessaggioInviato: 21/11/2013, 12:21
da Oscar95
RainbowSwag_lampo ha scritto:Sono d'accordo con Don Kazim e aggiungo che dovrebbero rimettere la sigla della stagione 1,molto meglio di quella della stagione 2 e 3. :D


Quoto. Sul discorso "dell'infantilità" della silga, sinceramente mi sembra quasi peggio quella delle S2 ed S3.

Piuttosto sarebbe fantastico mettere allo studio una nuova sigla :D Ma posso ben capire le difficoltà nel riscrivere una canzone tutta nuova.
Quello che mi sento di dire ai doppiatori è: continuate così! Nella S3 hanno fatto un lavoro eccellente sia con le canzoni che con il doppiaggio in generale, dalla S1 i miglioramenti si sono visti, ed anche tanto. Sono quindi molto fiducioso in una S4 ben doppiata come la stagione precedente :) Anche per chi come me, mastica poco l'inglese.