Pagina 1 di 1

AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 18/09/2013, 23:45
da RainbowSwag_lampo
Come ben sapete,nella versione originale,AJ ha un accento del sud...ma è sbagliato,teoricamente,le mele vengono prodotte al nord,guardate questa:
http://www.immenso.org/wp-content/uploa ... eotipi.jpg

Vorrei sapere,poi,come mai proprio le mele ha scelto Lauren... O.o

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 19/09/2013, 0:31
da Xary
RainbowSwag_lampo ha scritto:Come ben sapete,nella versione originale,AJ ha un accento del sud...ma è sbagliato,teoricamente,le mele vengono prodotte al nord,guardate questa:
http://www.immenso.org/wp-content/uploa ... eotipi.jpg

Vorrei sapere,poi,come mai proprio le mele ha scelto Lauren... O.o

I cavalli sono golosi di mele, e gli americani hanno una fissa per questo frutto data la sua diffusione ovunque anche per opera di di un missionario noto come Johnny Seme di Mela. Che poi l'area indicata sia la principale per quantità e qualità è un altro conto.
Un po' come per noi italiani: il fatto che la Puglia sia famosa per l'olio, non impedisce alla liguria, al piemonte o al veneto o a qualsiasi altra regione di produrne.
:/
Il Texas, la cui superficie è più del doppio dell'Italia, è il primo stato americano per numero e dimensioni delle aziende agricole la cui produzione è assai variegata, inoltre è famoso anche per i rodei e i cowboy. quindi è molto probabile che se un americano pensa ad un/una cowboy che partecipa a rodei ed ha grossi appezzamenti di terra, pensa al Texas.
Dato che i protagonisti del cartone sono pony magici che passano la maggior parte del tempo nudi, logico che abbiano preferito Mele a Cotone o Petrolio quale produzione principale dell'appezzamento di terra.
-_-

Inoltre non baserei le mie conoscenze geografiche/politiche/religiose su una mappa basata su stereotipi e senso comune, ad esempio il Texas è anche famoso per il petrolio e i ranger ^_^

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 19/09/2013, 16:11
da Laurel Crown
In realtà, è vero che Applejack ha un'accento texano e che partecipa ai rodei (uno degli stereotipi tipici del paese) ma il personaggio lo trovo principalmente legato ai contadini del sud degli USA (ex-stati confederati) che hanno una produttività maggiore nel settore agricolo.

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 19/09/2013, 16:27
da NoxNoctis
Giuro, sul momento credevo che questo thread fosse sul fatto che Applejack ( e l' intera famiglia Apple) manca di un accento nella versione italiana.

In ogni caso... concordo con quello che è stato detto

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 19/09/2013, 17:31
da RainbowSwag_lampo
Rispondo a Xary: grazie delle info,ma e' proprio per il fatto che in genere il Texas sia conosciuto come "terra dei cowboy" che mi sorprende vedere mele...e' solo questo...poi,E' OVVIO,che in un cartone per bambine non ci mettono petrolio o cotone ^_^

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 19/09/2013, 19:56
da Fancyshy
RainbowSwag_lampo ha scritto:Rispondo a Xary: grazie delle info,ma e' proprio per il fatto che in genere il Texas sia conosciuto come "terra dei cowboy" che mi sorprende vedere mele...e' solo questo...poi,E' OVVIO,che in un cartone per bambine non ci mettono petrolio o cotone ^_^

Be le mane 6 non sono altro che il prodotto delle precendenti generazioni ,come fa vedere qui viewtopic.php?f=5&t=171
Però come vedi di AppleJack la Lauren non ha non cambiato nulla,quindi in compenso le ha dato un accento texano,magari per renderla più moderna e originale(i texani sono noti sopratutto per essere rozzi, come i campagnoli) .Non credo la Lauren si sia posta la questione di dove producono le mele (anche perchè il cartone in origine è stato pensato per bambine)quindi non credo le importasse tanto.

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 19/09/2013, 20:52
da Xary
Vero che il Texas produce seprattutto cotone o petrolio ma con una superfice doppia rispetto all'italia, ha una vasta gamma di ambienti adatti a ogni tipo di coltivazione:

Il Texas è al primo posto negli Stati Uniti per numero e dimensioni delle aziende agricole[210], per numero di capi di bestiame e per la produzione di cotone[210][211].
La diversità di climi e la dominanza di pianure e altipiani favoriscono la crescita di piante diverse: frumento nella regione delle Grandi Pianure, cotone a est, culture subtropicali sulla costa (riso, canna da zucchero) e frutta e ortaggi nella valle del Rio Grande[212].
L'allevamento ovino è praticato soprattutto sull'Edwards Plateau, mentre quello bovino nella regione del Texas Panhandle e nella zona occidentale per mezzo della tradizionale struttura del ranch[40]. Il legname è sfruttato nelle foreste orientali[117].
Anche la pesca è sviluppata: i principali prodotti sono gamberetti, granchi, salmoni e pesci gatto[210].


Inoltre per il fatto che tendono a non avere molti peli sulla lingua per il retaggio da agricoltori, il Texas si adatta bene all'onestà
Tranne se sei un Ewing...

Re: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 23/09/2013, 14:12
da Flarous
Xary ha scritto:
RainbowSwag_lampo ha scritto:Come ben sapete,nella versione originale,AJ ha un accento del sud...ma è sbagliato,teoricamente,le mele vengono prodotte al nord,guardate questa:
http://www.immenso.org/wp-content/uploa ... eotipi.jpg

Vorrei sapere,poi,come mai proprio le mele ha scelto Lauren... O.o

I cavalli sono golosi di mele, e gli americani hanno una fissa per questo frutto data la sua diffusione ovunque anche per opera di di un missionario noto come Johnny Seme di Mela. Che poi l'area indicata sia la principale per quantità e qualità è un altro conto.
Un po' come per noi italiani: il fatto che la Puglia sia famosa per l'olio, non impedisce alla liguria, al piemonte o al veneto o a qualsiasi altra regione di produrne.
:/
Il Texas, la cui superficie è più del doppio dell'Italia, è il primo stato americano per numero e dimensioni delle aziende agricole la cui produzione è assai variegata, inoltre è famoso anche per i rodei e i cowboy. quindi è molto probabile che se un americano pensa ad un/una cowboy che partecipa a rodei ed ha grossi appezzamenti di terra, pensa al Texas.
Dato che i protagonisti del cartone sono pony magici che passano la maggior parte del tempo nudi, logico che abbiano preferito Mele a Cotone o Petrolio quale produzione principale dell'appezzamento di terra.
-_-

Inoltre non baserei le mie conoscenze geografiche/politiche/religiose su una mappa basata su stereotipi e senso comune, ad esempio il Texas è anche famoso per il petrolio e i ranger ^_^

Idem per me,sono d'accordo con te Xary

Re: R: AppleJack e l'accento

MessaggioInviato: 25/01/2014, 20:38
da Zoccoli d'Acciaio
Francamente a me non interessa molto. É anche vero che Equestria non è la Terra, e quindi non devono per forza essere prodotte al nord (le mele). Per esempio nuova appeloosa si trova in una zona simile al Texas, nella quale vive Bareburn, che ha lo stesso accento di applejack ed è suo cugino.

Inviato dal mio GT-I8150 con Tapatalk 2