fengrin ha scritto:Xary ha scritto:Esiste una regola chiamata
Regola dei 65 Episodisecondo cui molte serie di cartoni fniscono o hanno un punto di svolta verso il 65 episodio. Si deve al fatto che è più facile per le emittenti e gli studi vendere blocchi da 65 episodi ad altre emittenti nazionali o estere, dato che 65 episodi trasmessi uno al giorno coprono all'incirca 3 mesi di programmazione quotidiana.
Non è una regola pienamente rispettata; in effetti non è una vera regola - non tutti cartoni oggigiorno arrivano a 65 episodi, per esempio, mentre una volta spesso pagavano già per produrre blocchi da 65 circa.
La 4° dovrebbe avere i classici 20 e passa episodi
Anche io lo pensavo ma mi pare che fosse solo per le serie Disney

E' un accordo particolare delle emittenti TV americane, che dando un blocco di 65 episodi possono passarlo ad altri canali TV, i quali in cambio pagano un qualche tipo di permesso. E' una specie di garanzia che ci siano abbastanza episodi per occupare un palinsesto e sapere che la serie ha avuto un certo interesse.
Il taglio di 13 episodi però credo anch'io che sia messo parecchio per Equestria Girls, che è stato fatto dopo la fine della S3, mettendoci metà budget della stagione.

Alla Hasbro avranno pensato di chiudere il blocco con mezza stagione, e destinare il resto del budget a EG.
