Pagina 1 di 5

Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 16:32
da SM853
So I've heard there's a rumor about Disney looking after Hasbro... D:

http://www.equestriadaily.com/2012/11/r ... o-buy.html

Non credo che sia vero, ma potrebbe aprire delle possibilità davvero interessanti...
A molti non piace questa idea, ma io sarei abbastanza ok al riguardo.
A voi la parola.

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 16:46
da Eden
... ho paura :omg:

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 16:53
da Er Pido
Eden ha scritto:... ho paura :omg:

Idem. o.o

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:28
da Kiiro
Speriamo proprio di no.

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:33
da Iados
Eden ha scritto:... ho paura :omg:


Idem qui... soprattutto per la parte dell'articolo dove dicono che sono molto più stretti riguardo il copyright sui video di Youtube.

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:44
da Eden
Ripropongo

Immagine

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:49
da Aureola
Ecco ci mancava pure questa /)-.- .
Beh almeno non c'è stata nessuna conferma, quindi può trattarsi di un "falso allarme".

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 18:56
da Pinkameno
Spero che topolino chiuda il suo portafoglio,almeno una volta -_-

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 19:08
da Aurelicornus
Vi dirò che la cosa non mi convince molto, perché parliamo di un concetto basilare dell'economia, cioè quello del mercato di riferimento vero e proprio.
Disney, Marvel, Pixar e Lucasfilm operano tutte nel mercato dell'"entertainment" (cinema/spettacolo), l'acquisizione di queste compagnie mi sembra ovvia come modo di espandere marchi, licenze, e competenze tecniche specifiche: la Marvel in particolare nel ramo dei Fumetti a cui la Disney negli USA dovrebbe licenziare altre compagnie per le sue testate; questo diversamente che in Italia, dove da noi è il più grande editore italiano che negli anni d'oro vendeva 1 milione di copie AL MESE.
La Hasbro opera nel ramo dei giocattoli/boardgame, mercato con competenze completamente diverse: i suoi acquisti in passato hanno sempre mirato al settore games/boardgame. La Hasbro ha sotto di sè la Wizard of the Coast ad esempio, con Magic the Gathering e Dungeon's & Dragons, tutti marchi famosi che restano nel settore games.

Le fusioni aziendali in genere si fanno per acquisire competenze per integrare l'attività principale dell'azienda, mentre muoversi in un mercato completamente diverso richiede una organizzazione a sè stante, costi e problemi organizzativi non indifferenti. Insomma, per dirla chiara, ai soci azionisti non c'è interesse che una compagnia assorba un ramo completamente diverso, coi costi di riorganizzazione che ci sarebbero, e anche magari la mancanza di competenza professionale per capire come gestire quel ramo: fanno prima a comprare le azioni di un'altra società solida che opera già in quel settore.
Ricordate una cosa: chi c'è dietro ad ogni azienda non è il direttore, ma gli "uomini coi soldi" che investono nella società. La loro comodità tiene al guinzaglio tutti quanti.

Diciamo, non è improbabile che la Disney abbia interesse ad acquistare una azienda esperta nel ramo dei giocattoli, ma non sono sicuro se il gioco valga la candela come investimento, organizzazione e campo di interesse. La Disney a comprare Marvel e Lucasfilm di fila sta facendo la figura del "noi compriamo tutto", perciò la gente spara le teorie più strane; a me la cosa non convince un gran che, perché non ci vedo molta convenienza per la Disney a muoversi in prima persona nel mercato dei giocattoli in cui mi pare non abbia mai veramente operato.
Fa prima a vendere le licenze alla Mattel e Hasbro casomai, su cui ci guadagna senza spenderci niente.

Re: Ma... Disney?

MessaggioInviato: 06/11/2012, 19:24
da Harmony Protector
Rilancio



No, non possono farlo seriamente. E quoto in tutto e per tutto Grifen. La Disney oltremodo, si farebbe carico di una società completamente differente di cui non possono prevedere i profitti per le categorie di distribuzione dove opera ? Che mossa stupida sarebbe.