Pagina 40 di 40

Re: Ultimo cartone animato visto

MessaggioInviato: 10/06/2023, 19:26
da Laurel Crown
Questo mondo non mi renderà cattivo
Seconda serie animata di Zerocalcare su Netflix. La trama riguarda la sempre attuale questione dell'immigrazione e dei centri sociali e un amico d'infanzia di Zero che si ritrova nella "sponda sbagliata" della lotta politica.
Perciò si capisce benissimo che, a differenza di "Strappare lungo i bordi", ha una storia e un contesto più politico che sentimentale ma lo stile, il cinismo e l'humor da borgo romano del fumettista non mancano mai.

Gli unici "cons" che dò sono il doppiaggio di Zero che, bravo com'è, è spesso un "hit or miss" anche se apprezzo che si è dato dell'autoironia e le battute che frenano troppo il ritmo della narrazione e bisogna guardare i due episodi finali per farci finalmente una idea. Non per questo restano comunque divertenti.

Re: Ultimo cartone animato visto

MessaggioInviato: 13/06/2023, 14:41
da babil
Laurel Crown ha scritto:Questo mondo non mi renderà cattivo
Seconda serie animata di Zerocalcare su Netflix. La trama riguarda la sempre attuale questione dell'immigrazione e dei centri sociali e un amico d'infanzia di Zero che si ritrova nella "sponda sbagliata" della lotta politica.
Perciò si capisce benissimo che, a differenza di "Strappare lungo i bordi", ha una storia e un contesto più politico che sentimentale ma lo stile, il cinismo e l'humor da borgo romano del fumettista non mancano mai.

Gli unici "cons" che dò sono il doppiaggio di Zero che, bravo com'è, è spesso un "hit or miss" anche se apprezzo che si è dato dell'autoironia e le battute che frenano troppo il ritmo della narrazione e bisogna guardare i due episodi finali per farci finalmente una idea. Non per questo restano comunque divertenti.


Dal punto di vista tecnico molti miglioramenti, sia nell'animazione che nel doppiaggio. La storia chiaramente risente dell'impronta politica di Zero, ma quest'aspetto non l'ha mai nascosto.

Devo dire che l'unica cosa che mi ha deluso è finale che ha poco impatto (spece se paragonato a "Strappare lungo i bordi") e lascia la sensazione di incompiuto. Sarà perchè poi il personaggio di Cesare è in realtà inventato o meglio,a detta di Zero, un amalgama di gente varia.

Re: Ultimo cartone animato visto

MessaggioInviato: 24/05/2024, 22:02
da TenGwisin00
I RONFI
Non credo che la maggior parte del forum possa ricordare questi personaggi, quando io ero piccolo leggevo anche il Corrierino dove c'erano anche le avventure dei Ronfi, dei simpatici roditori simili a scoiattoli creati da Adriano Carnevali, che adoravano i pisolini, mangiare il legno dolce, e giocare e vivere avventure. Su Rai Yoyo e Rai Play hanno messo il cartone in 3d di questi simpatici roditori, e devo dire che per un nostalgico come me è una bella cosa, ho sempre adorato i Ronfi, consiglio a chi possiede Rai Play di guardarli perchè gli episodi sono autoconclusivi e possono strappare più di una risata, sono rimasto sorpreso dal doppiaggio perchè mi ricordava quello di Pingu, solo che qui è più comprensibile dato che ai doppiatori hanno fatto usare un miscuglio di italiano, inglese, francese e spagnolo.
Per fare un esempio c'è un grosso panda (inventato per la serie e doppiato da Pietro Ubaldi) che per far fare esercizio ai Ronfi li sveglia con un gong, un giorno li porta al fiume dicendo "Oggi, vamos al river", e non è tutto qui potrei dire altre frasi strane per esempio una Ronfetta sente qualcuno cantare nel bosco e dice "Chi canta la chanson?".
Inoltre c'è sempre un lupo nero che cerca di mangiare i Ronfi, fallendo sempre miseramente, e la puntata finisce sempre con dissolvenza su di lui dicendo sempre una frase che non riesco mai a capire, qualcosa del tipo "Che vita miserabile".