viva l'amicizia ep.1 una missione speciale

Andrea dopo un incubo si svegliò e venne preso in giro da tutti perché lui credeva nell'amicizia nonostante venisse rifiutato Andrea ci riprovava da lontano in un altro mondo dall'altra parte dell'arcobaleno una pony lo guardava gli anni passano e Andrea da bambino incompreso divenne un adulto tutto fare così la regina decise di convocarlo Andrea era molto incuriosito ma il suo cuore era pieno di amore la regina si presentò e disse io mi chiamo Stellesia e sei il benvenuto in questo castello Andrea e Stellesia fecero subito amicizia e spiegò che lui era sempre sotto la sua protezione Andrea rispose questo mondo e 'meraviglioso Stellesia dice ne sono molto felice prima di consegnarne 12 cristalli di tanti colori gli presentò le sue sette figlie ossia le principesse Andrea cercava il loro padre ma lui era morto triste Andrea versò una lacrima Stellesia e 'l'amica che Andrea ha sempre desiderato dolce,paziente,saggia,premurosa,sensibile e coraggiosa dopo le sue sei figlie vennero convocate e per farle conoscerle meglio Stellesia fece in modo di incontrarne una per una per conoscerle meglio Stellesia aveva un manto bianco gli occhi blu e una criniera arcobaleno Andrea ne incontrò tutte e sei la prima figlia Lunesia di carattere sensibile,fragile,premurosa e introversa in passato provava rancore perché la gente aveva paura della notte Andrea disse inchinandosi di fare amicizia con lei e Lunesia accettò, dopo arrivò la seconda figlia Soleria di carattere opposto alla sua sorella Lunesia sensibile, iperattiva e estroversa lei accettò subito l'amicizia di Andrea, ognuna aveva la sua personalità Andrea fece amicizia con Lunaria,Soleria,Giornilla,Tramontesia,Notturnina,BItrizza e Amoricia ma fece amicizia soprattutto con Amoricia tutti assieme cantarono e si divertirono fino al tramonto finchè si fece tardi dove venne portato a casa proprio da Amoricia dove gli vennero consegnato i 12 cristalli magici dopo dargli la buonanotte Andrea stanco si addornentò ma a mezzanotte il cristallo nero brillò.